Pott, Percival. - Chirurgo ( Londra [...] dell'idrocele. È noto soprattutto per i suoi studî sulla tubercolosi vertebrale (morbo di Pott) e per aver dato una compiuta descrizione della frattura bimalleolare della gamba con ... ...
Leggi Tutto
Pott ‹pòt›, August Friedrich. - Glottologo (Nettelrede, Hannover , 1802 - Halle 1887), prof. (dal 1833) nell'univ. di Halle, dalla produzione versatile e vastissima. Si occupò di etimologie (Etymologische Forschungen, 1833 e 1859-76), della differenziazione linguistica (Die Ungleichheit der ...
Leggi Tutto
POTT, August Friedrich. - Linguista, nato il 14 novembre 1802 a Nettelrede nella provincia di Hannover e morto il 5 luglio 1887 a Halle. Allievo dell'università di Gottinga, si abilitò venticinquenne all'università di Berlino. Chiamato nel 1833 alla cattedra di linguistica di Halle vi insegnò fino ...
Leggi Tutto
EUPALAMOS (Εὐπάλαμος). - 2°. - Supposto scultore ateniese, padre di Simmias (Zenob., v, 13; Clem. Alex., Protrept., iv, p. 42 [ed. Pott.]; Polemon, fr., 73). Il nome, che indica un'attività artistica, è probabilmente mitico (così infatti si chiamava anche il padre di Dedalo). Bibl.: J. Overbeck, ...
Leggi Tutto
spazzacamini, cancro degli Tumore dello scroto, così denominato perché messo in rapporto con l’attività lavorativa degli spazzacamini [...] da P. Pott (1775), che ne intuì le cause legate ai residui bituminosi presenti nelle fuliggini e alla scarsa igiene. Si tratta di epiteliomi a cellule piatte (o pavimentose). ...
Leggi Tutto
gibbo In patologia, accentuata cifosi a breve raggio, ossia la marcata sporgenza di una o più vertebre, per lo più causata da carie tubercolare di tali ossa (morbo [...] di Pott). È una delle caratteristiche fisiche distintive nel paziente affetto da sindrome di Cushing (➔ Cushing, Harvey Williams). ...
Leggi Tutto
Sayre ‹sèë›, Lewis Albert. - Chirurgo [...] ortopedica al Bellevue Hospital College di New York dal 1861. Ideò la terapia del morbo di Pott mediante corsetto e sospensione e della scoliosi mediante corsetto gessato. ...
Leggi Tutto
spondilite Lesione infiammatoria a carico di uno o più corpi vertebrali. In rapporto all’eziologia e al decorso si distinguono diverse forme di s.; tra quelle di natura infettiva [...] è importante la s. tubercolare, o morbo di Pott (➔ Pott, Percival). Le s. non tubercolari rientrano nel quadro delle osteomieliti e sono dovute a localizzazioni secondarie nei ...
Leggi Tutto
Sayre, Lewis Albert Chirurgo ortopedico statunitense (Madison, New York, 1820 - New York 1900). Prof. di chirurgia ortopedica al Bellevue hospital college di New York dal 1861. Ideò la [...] terapia della spondilite (o morbo di Pott) tramite corsetto ortopedico ed esercizi per decomprimere i dischi intervertebrali e della scoliosi tramite corsetto gessato. ...
Leggi Tutto
SPONDILITE (dal gr. σπόνδυλος "vertebra"). - Significa infiammazione delle vertebre. Tra le infezioni che possono localizzarsi nella colonna vertebrale, di gran lunga [...] solitamente col nome di spondilite s'intende la tubercolosi vertebrale, detta anche male di Pott. L'infezione avviene per trasporto di germi con il sangue; delle parti di cui ...
Leggi Tutto
pòtto s. m. [adattamento di una voce, apososow, di lingua ci (v. c13)]. – Proscimmia della famiglia lorisidi (Perodictus potto), unica specie del genere Perodictus, che vive nelle foreste dell’Africa tropicale: ...
spondilite spondilite f. [der. lat. spondy̆lus, gr. σπόνδυλος «vertebra» (v. spondilo), col suff. medico -ite]. – In medicina, lesione infiammatoria a carico di uno o più corpi vertebrali: spondilite tubercolare, ...