Pozzo perforato per captare una falda acquifera sotterranea che, scorrendo attraverso uno strato permeabile, inclinato o piegato, compreso tra due strati impermeabili, è in pressione (falda artesiana). [...] Per effetto della pressione, l’acqua sale nel pozzo a un’altezza variabile in dipendenza della compressione degli strati, delle perdite di carico del flusso, delle condizioni fisiche del mezzo permeabile ecc. ...
Leggi Tutto
Recipiente destinato principalmente a contenere sostanze liquide.
Anatomia e medicina
In anatomia comparata, nome dato a organi o formazioni cave riuniti in sistemi e nei quali circolano o defluiscono [...] l’altezza della colonna liquida sovrastante e g è l’accelerazione di gravità. Il fenomeno trova applicazione nelle fontane a zampillo, nei pozziartesiani ecc.; viene meno per l’intervento delle forze di adesione e di coesione se uno dei v. è un tubo ...
Leggi Tutto
Geologia
Formazione stratiforme relativamente sottile.
La f. di detrito (o detrito di f.) è un accumulo di materiali rocciosi incoerenti che si forma al piede delle pareti rocciose.
La f. (o coltre) [...] si comportano come condotte forzate e le acque, utilizzabili perforando il terreno mediante pozziartesiani, sono potabili. Le f. geotermali sono tanto profonde da assumere, per effetto del gradiente geotermico, una temperatura superiore a quella ...
Leggi Tutto
(arabo Wargla) Grande oasi del Sahara algerino, situata tra il Mzab e il Grande Erg Orientale. I pozziartesiani alimentano un grande palmeto e numerose colture.
Nel cuore dell’oasi è la città omonima, [...] antico grande centro carovaniero, nota anche come luogo di rifugio di musulmani ibaditi, in seguito espulsi. È importante centro amministrativo e commerciale, capoluogo del dipartimento omonimo (552.539 ...
Leggi Tutto
Industriale (Greenville, New York, 1819 - Bethlehem, Pennsylvania, 1880). Fu il primo ad adottare nell'estrazione del petrolio la tecnica dei pozziartesiani, e a lui si deve anche la proposta del tubing, [...] il rivestimento del foro con tubi di ferro. Il 27 ag. 1859, giorno in cui a Titusville scaturì il petrolio dal primo pozzo del D., è considerato dagli Americani la data di nascita della loro grande industria petrolifera. ...
Leggi Tutto
EGITTO (A. T., 109-111)
Attilio MORI
Giuseppe STEFANINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
Gabriele GABBRIELLI
Luigi GRAMATICA
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria [...] sabbia delle dune litorali. Le copiose acque sotterranee che sgorgano naturalmente o sono raggiunte artificialmente mediante profondi pozziartesiani, nelle grandi oasi del Deserto Libico, come el-Khārǵah, ed-Dākhlah e el-Baharīyah, che debbono a ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] della sopra richiamata legge di reciprocità e in seguito da Puppini per la ricerca di formule di portate di pozziartesiani.
Bibl.: I. Nazzani, Idraulica pratica, Milano 1883-1889; U. Masoni, Idraulica teoretica e pratica, Napoli 1908; G. Torricelli ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] non sempre hanno dato risultato economicamente vantaggioso. Si sfrutta anche la falda sotterranea, per mezzo di pozziartesiani, talora comunicanti con piccoli serbatoi, alimentati mediante l'ausilio di aeromotori che mettono in funzione pompe ...
Leggi Tutto
ACQUEDOTTO (I, p. 382)
Roberto COLOSIMO
Antonio BUTERA
Nel periodo dal 1931 al 1947 sono stati realizzati in Italia e all'estero importanti acquedotti per l'approvvigionamento di grandi città, di vaste [...] di Torre Pedrera, con la portata di 90 l/sec. Le acque estratte a mezzo di 5 pozziartesiani vengono sollevate di 46 metri circa e con l'interposizione di una vasca di oscillazione (torre piezometrica) immesse nella tubazione adduttrice, lunga ...
Leggi Tutto
AFRICA (A. T., 105-106 e 107-108)
Attilio MORI
Gioacchino SERA
Renato BIASUTTI
Arthur HABERLANDT
Alfredo Trombetti
Luigi GRAMATICA
Giuseppe STEFANINI
Giovanni NEGRI
Giuseppe COLOSI
Una delle [...] hanno raggiunto un tale sviluppo da potersi spiegare soltanto col lavoro intenso di molte generazioni. Già anche numerosi pozziartesiani furono qui scavati dagli Arabi. Il prodotto degli orti delle oasi, spesso molto rigogliosi, viene portato sui ...
Leggi Tutto
pozzo
pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. filtrante, p. freatico); anche, il manufatto...
modenese
modenése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Mòdena, capoluogo di provincia dell’Emilia: la cucina m.; i salumi m.; pozzi m., altro nome dei pozzi artesiani; razza m. (o buoi m.), razza di bovini allevata in...