PRAHOVA (A. T., 79-80). - Fiume della Romania, affluente di sinistra della Ialomiţa, tributario del Danubio. Nasce dal massiccio di Bucegi a sud del Passo di Predeal e nel suo alto [...] il tronco superiore del fiume a quello inferiore, che è a livello assai più basso. La Prahova passa per Sinaia e Câmpina. Il fiume dà il nome a un dipartimento romeno che comprende ... ...
Leggi Tutto
Caragiale, Ion Luca. - Scrittore romeno (Haimanale-Prahova 1852 - Berlino 1912). La commedia di costume O noapte furtunoasă ("Una notte burrascosa", 1878) gli aprì le porte della società letteraria "Junimea"; in seguito scrisse: la commedia politica O scrisoare pierdută ("Una lettera smarrita", 1884 ...
Leggi Tutto
Murgulescu ‹-ġulè-›, Ilie. - Chimico fisico (n. Cornu, Prahova, 1902 - m. 1991), professore nelle università di Timişoara e di Bucarest , di cui è stato anche rettore. È autore di numerose e originali ricerche in svariati campi della chimica (meccanismi e cinetica di reazioni chimiche, composti di ...
Leggi Tutto
Sinaia Cittadina della Romania meridionale (11.935 ab. nel 2007), in Valacchia, [...] nel distretto di Prahova (60 km a NO di Ploiești), situata a 774 m s.l.m. sulle pendici sud-orientali del Massiccio del Bucegi (Alpi Transilvaniche). Località frequentatissima ...
Leggi Tutto
Ploiești Città della Romania (229.285 ab. nel 2009), capoluogo del distretto di Prahova, situata a S delle Alpi Transilvane, a 154 m s.l.m., presso lo sbocco in pianura del [...] fiume Prahova. È il maggiore centro petrolifero della Romania, con numerose raffinerie situate nei dintorni della città. Alcuni oleodotti portano il petrolio agli imbarchi di ... ...
Leggi Tutto
CEAUŞESCU, Nicolae. - Uomo politico romeno, nato il 26 gennaio 1918 a Scorniceti (Olt) da famiglia contadina. Lasciati presto [...] per un biennio, fino al dicembre 1938, nella prigione di Doftana (Prahova). Membro della segreteria dell'organizzazione giovanile del partito (1939), fu nuovamente imprigionato ...
Leggi Tutto
VALACCHIA (romeno Valahia; A. T., 79-80). - Regione della Romania confinante con la Transilvania e la Moldavia a N., la Bulgaria a S., la Dobrugia a SE., il Banato [...] kmq.); i distretti più popolosi, eccettuato quello di Ilfor, in cui sorge Bucarest, sono quelli di Prahova (478.047 ab.), Dâmboviţa (487.355 ab.) e Buzău (309-425 ab.). La zona di ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. 239) Il 21 novembre 1991, in seguito all'insurrezione del dicembre 1989 che ha portato alla deposizione [...] è di poco inferiore ai 96 ab./km2 e passa dai 180-150 ab./km2 dei distretti di Prahova, Iaçsi, Galaçti, Dîmboviçta e Braçsov, ai meno di 50 ab./km2 dei distretti di Tulcea e Caraçs ...
Leggi Tutto
GRIGORESCU, Nicolae Ion. - Pittore. Nacque il 15 maggio 1834 o 1838 a Pitaru (Romania), morì a Câmpina il 24 luglio 1907. Studiò a Bucarest presso il pittore Antonio [...] principesca a Baicoi. Poi lavorò nei monasteri di CăldăruŞani (Caldarusani), Zamfira (distretto di Prahova), a Agapia, finché, nel 1861, si recò per Vienna a Parigi, dove si ...
Leggi Tutto
CARPAZI (A. T., 51-52; 59-60 e 79-80). - I geografi dànno il nome di Carpazî all'insieme di montagne che, disegnando un arco attraverso l'Europa centrale, traversano la Cecoslovacchia, [...] Cracovia, hanno più di 150 ab. per kmq.; i Carpazî di Muntenia, nella regione Buzău-Prahova, più di 100 in media. La zona forestale è assai poco dissodata e resta generalmente ...
Leggi Tutto