Premio letterario (il primo istituito in Italia), che dal 1927 viene annualmente assegnato a un’opera di scrittore italiano contemporaneo. Prende il nome da una trattoria di Milano, antico ritrovo di scrittori, [...] artisti e giornalisti ...
Leggi Tutto
Mazzucco, Melania Gaia. – Scrittrice italiana (n. Roma 1966). Dopo la laurea in Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea e gli studi al Centro sperimentale di cinematografia ha iniziato [...] un'unica giornata vissuta nel caos della Roma contemporanea. Nel 2008 ha pubblicato La lunga attesa dell'angelo (2008, PremioBagutta 2009), racconto degli ultimi giorni di vita di Tintoretto, la cui tormentata vicenda personale ha ripreso in Jacomo ...
Leggi Tutto
Bajani, Andrea. – Scrittore italiano (n. Roma 1975). Ha esordito nel 2002 con il romanzo Morto un papa, cui sono seguiti: Qui non ci sono perdenti (2003), Cordiali saluti (2005), Mi spezzo ma non m'impiego [...] Brancati. Successivamente ha pubblicato: Domani niente scuola (2008), Ogni promessa (2010) che ha vinto il PremioBagutta 2011, Mi riconosci (2013), La vita non è in ordine alfabetico (2014), La pantera sotto il letto (in collaborazione con M. Cerri ...
Leggi Tutto
Cantarella, Eva. – Giurista e storica del diritto italiana (n. Roma 1936). Laureatasi in Giurisprudenza nel 1960 presso l'Università di Milano, ha concentrato i suoi studi sulla relazione tra il contesto [...] ); Storia del diritto romano (1999); Itaca. Eroi, donne, potere tra vendetta e diritto (2000); Istituzioni di diritto romano (2000; premioBagutta 2003); Istituzioni di diritto romano (2007); L'amore è un dio. Il sesso e la polis (2007); Dammi mille ...
Leggi Tutto
Critico e scrittore italiano (Firenze 1930 - Roccamare, Castiglione della Pescaia, 2022). Nelle sue collaborazioni ai giornali (prima al Giorno e poi al Corriere della Sera e a La Repubblica) ha volto [...] (1974, 2a ed. con il titolo Alessandro Magno, 1985); Vita breve di Katherine Mansfield (1980, PremioBagutta 1981); Tolstoj (1983, Premio Strega 1984); Kafka (1987); Storia prima felice, poi dolentissima e funesta (1989); Ritratti di donne (1992 ...
Leggi Tutto
Giornalista, scrittore e traduttore italiano (n. Ottaviano, Napoli, 1957). Dopo aver conseguito la laurea in Scienze politiche (specializzazione in Storia americana) ha intrapreso l’attività giornalistica. [...] con “La Repubblica” (conclusasi nel 1998). Nel 1990 è uscito il suo primo romanzo, I forestieri, vincitore del PremioBagutta Opera Prima. Tra le altre pubblicazioni: Il futuro in punta di piedi (1994), Tempo perso (1997), L’angelo della ...
Leggi Tutto
Balzano, Marco. – Scrittore italiano (n. Milano 1978). Insegnante di liceo, ha esordito nella scrittura nel 2007 con Particolari in controsenso, raccolta di poesie che ha ricevuto il Premio Gozzano. Nel [...] L'agenda ritrovata. Sette racconti per Paolo Borsellino (2017), il romanzo Resto qui (2018, finalista al Premio Strega e PremioBagutta 2019), il saggio Le parole sono importanti. Dove nascono e cosa raccontano (2019), il romanzo Quando tornerò ...
Leggi Tutto
Pseudonimo della poetessa e scrittrice italiana Vivian Daisy Donata Provera Pellegrinelli Comba (n. Tesero, Trento, 1946). Data in adozione a nove mesi in quanto figlia illegittima, i temi dell’abbandono, [...] polvere (1996), Poesie per un gatto (2007), Madre d'inverno (2016, PremioBagutta 2017), L’amore da vecchia (2022, Premio Viareggio per la poesia 2023 e finalista al Premio Strega Poesia 2023). Ha insegnato italiano agli stranieri e letteratura nei ...
Leggi Tutto
Missiroli, Marco. – Scrittore italiano (n. Rimini 1981). Laureato nel 2005 in Scienze della comunicazione presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, ha esordito nella scrittura con il romanzo Senza coda [...] Mondello Opera italiana, Supermondello e Mondello Giovani 2015; Fedeltà, 2019, Premio Strega giovani e finalista Premio Strega; Avere tutto, 2022, PremioBagutta 2023, finalista Premio Bottari Lattes 2023) ha confermato la sua vocazione a indagare la ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Messina 1978). Laureata in Filosofia, dopo aver conseguito il dottorato in Storia moderna, ha iniziato a scrivere libri per l’infanzia, tra questi: Bruno: il bambino che imparò [...] Storia d’agosto, di Agata e d’inchiostro (2012), Le nuvole per terra (2015), Casca il mondo (2016). Vincitrice del PremioBagutta Opera Prima con il suo primo romanzo Gli anni al contrario (2015), tra le sue opere successive si citano Addio fantasmi ...
Leggi Tutto
baguttiano
agg. e s. m. (f. -a) [der. di Bagutta, nome della strada nella quale dal 1926, in una trattoria toscana con lo stesso nome, una giuria di scrittori e intellettuali assegna l’omonimo premio]. – Relativo al premio Bagutta per la letteratura;...