Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e [...] e seguito dai socialisti (9,5%), entrambi in forte calo come i liberali del premier uscente (7,6%). In ragione dell'elezione del premier Michel alla presidenzadelConsiglioeuropeo, nell'ottobre 2019 gli è subentrata nella carica S. Wilmès; a capo ...
Leggi Tutto
Tusk, Donald Franciszek. – Uomo politico polacco (n. Danzica 1957). Laureatosi nel 1980 in storia presso l’univ. di Danzica, fin dagli anni giovanili si contraddistinse come avversario del regime comunista. [...] ministro e il 1° dicembre ha assunto ufficialmente la carica. Rieletto alla presidenzadelConsiglioeuropeo nel marzo 2019, carica ricoperta fino al 30 novembre, alle elezioni europee il suo partito Piattaforma civica ha aderito alla Coalizione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] ottenuti alle elezioni amministrative ed europee, ha presentato una mozione di sfiducia, poi ritirata, al presidentedelConsiglio Conte, che ha rassegnato le dimissioni del governo da lui presieduto al Presidente Mattarella, il quale ha preso ...
Leggi Tutto
Vedi Lussemburgo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Granducato di Lussemburgo è un piccolo paese dell’Europa centrale posto tra Germania, Francia e Belgio. A dispetto delle modeste dimensioni [...] ministro Jean-Claude Juncker di ottenere la presidenzadelConsiglioeuropeo siano state frustrate, la successiva battaglia diplomatica è valsa l’assegnazione di un seggio non permanente delConsiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per il biennio ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] estera e di sicurezza. Dal primo dicembre 2009 è presidentedelConsiglioeuropeo il belga Herman Van Rompuy. Il Consiglio dell’Unione Europea, istituzione distinta dal Consiglioeuropeo, rimane invece a rotazione semestrale.
Altra importante novità ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] politica estera e di sicurezza. Dal primo dicembre 2009 è presidentedelConsiglioeuropeo il belga Herman Van Rompuy. Tuttavia, la presidenzadelConsiglio dell’Unione Europea rimane a rotazione semestrale.
Altra importante novità è la creazione ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
(EU)
Unione Europea
'
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con [...] politica estera e di sicurezza. Dal primo dicembre 2014 è presidentedelConsiglioeuropeo il polacco Donald Tusk. Il Consiglio dell'Unione Europea, istituzione distinta dal Consiglioeuropeo, rimane invece a rotazione semestrale, e dal luglio al ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] suo complesso goda di buona salute. Difficile quindi pensare che l’Alto rappresentante, la Commissione, l’Eeas o il presidentedelConsiglioeuropeo possano fare dei miracoli in un periodo in cui l’Unione sta soffrendo a causa dell’impatto economico ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] politica estera e di sicurezza. Dal primo dicembre 2014 è presidentedelConsiglioeuropeo il polacco Donald Tusk. Il Consiglio dell’Unione Europea, istituzione distinta dal Consiglioeuropeo, rimane invece a rotazione semestrale, e dal luglio al ...
Leggi Tutto
DONAT-CATTIN, Carlo
Alessandro Parola
Origini e formazione
Nacque a Finale Ligure (provincia di Savona) il 26 giugno 1919. Il padre, Attilio, di origini savoiarde, era un impiegato della Banca commerciale [...] in quest’ultimo scorcio di attività politica, di cui fu particolarmente importante il periodo del semestre italiano di presidenzadelConsiglioeuropeo (giugno-dicembre 1990), che vide Donat-Cattin molto attivo sui temi delle trasformazioni ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
balneare s. m. Operatore nel campo degli stabilimenti balneari; concessionario di una spiaggia. ♦ La questione è quella della svolta – o presunta tale – nella guerra che i balneari stanno facendo al pericolo aste dettato dalla cosiddetta direttiva...