prevenzióne In campo medico, il tentativo di evitare la comparsa di una malattia, o di una sua specifica manifestazione o di un suo aggravamento o recidiva fino a un possibile evento fatale, nonché il [...] complesso delle procedure messe in atto per raggiungere questo scopo ...
Leggi Tutto
MEDICINA PREVENTIVA
Giuseppe Rausa
Dal concetto di prevenzione a quello di medicina preventiva. - Il concetto di prevenzione delle malattie, oggi ampiamente accettato e propagandato, può essere considerato [...] degli studi medici privilegia in modo evidente lo studio della malattia e non della salute, della terapia, quindi, e non della prevenzione. Diversi, infine, sono i tipi di prestazione e i mezzi di lavoro poiché, a differenza di quanto accade nella m ...
Leggi Tutto
Denominate anche misure di polizia, le misure di prevenzione sono adottate in base a meri indizi o sospetti. Consistono, infatti, in provvedimenti sanzionatori diretti ad evitare la commissione di reati [...] , il rimpatrio con foglio di via obbligatorio, la sorveglianza speciale, il divieto e l’obbligo di soggiorno.
Le misure di prevenzione reali (o misure patrimoniali), dirette a colpire i cespiti che si abbia motivo di ritenere essere il frutto o il ...
Leggi Tutto
zooprofilassi Prevenzione delle malattie infettive degli animali e della loro diffusione, oltre che delle conseguenze patologiche che esse possono avere sull’Uomo. Istituti zooprofilattici sperimentali [...] Istituti pubblici per l’assistenza veterinaria che hanno come compiti principali, oltre alla ricerca scentifica, la diagnosi di laboratorio delle malattie infettive degli animali e l’adozione dei mezzi ...
Leggi Tutto
L’ordinamento in prevenzione dei conflitti di coscienza idonei a mettere in pericolo la sua effettività può autorizzare, a certe condizioni, l’inosservanza di un obbligo. Ciò però non comporta la legittimità [...] di qualsiasi forma di inosservanza della ...
Leggi Tutto
socialpreventivo
agg. Relativo alla prevenzione sociale.
• E pesantissime sono le conclusioni sulla personalità di [Salvatore] Parolisi: «Proclive a gesti del genere... Sussistono esigenze di carattere [...] socialpreventivo legate alla probabilità di commissione di ulteriori reati della stessa specie di quello per cui si procede». (Andrea Pasqualetto, Corriere della sera, 24 agosto 2011, p. 23, Cronache).
- Composto ...
Leggi Tutto
PROFILASSI (dal gr. προϕύλαξις "protezione, preservazione")
Guido Vernoni
Termine medico che designa un insieme di norme intese a evitare le malattie. A differenza della terapia, che tende a curare i [...] . I vantaggi che ne derivano possono essere immensi. I risultati di gran lunga più brillanti si hanno nella prevenzione delle malattie infettive, come quelle la cui causa, quando sia bene individuata, può essere meglio combattuta. Esclusivamente di ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione: l'evoluzione della giurisprudenza
Raffaello Magi
Quello delle misure di prevenzione è – sul fronte interpretativo – definibile come un cantiere aperto, stretto tra la crescita [...] 6 d.lgs. n. 159/2011 esclude in modo chiaro l’esistenza di presunzioni legali e finisce, nel settore della prevenzione, con lo svolgere la funzione che nel lontano 1986 il legislatore assegnò, nel correlato settore delle misure di sicurezza personali ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione e principio di determinatezza
Giuseppe Amarelli
Nonostante l’indeterminatezza congenita, la disciplina delle misure di prevenzione è stata per lungo tempo tollerata nel nostro [...] contenuti in Delle pene senza delitto, in Riv. it. dir. proc. pen., 2017, 399 ss. e Palazzo, F., Per un ripensamento radicale della prevenzione ante delictum, in www.discrimen.it, 16.9.2018, 5.
3 C. eur. dir. uomo, 23.2.2017, De Tommaso c. Italia, in ...
Leggi Tutto
Confisca di prevenzione e destinazione dei beni
Francesco Menditto
Pur se le numerose criticità del d.lgs. n. 159/2011 (cd. codice Antimafia) richiedevano un intervento correttivo “organico”, sono seguiti [...] personali e patrimoniali. La confisca ex l. n. 356/92, Milano, 2012, 549 ss.
3 Cfr. infra, Menditto, F., Novità normative tema di prevenzione, in questo Volume.
4 Cfr. Menditto, F., Le prime modifiche al c.d. Codice Antimafia: d.lgs. n. 218/12 e l. n ...
Leggi Tutto
prevenzione
prevenzióne s. f. [dal lat. tardo praeventio -onis; nel sign. 2, dal fr. prévention]. – 1. Adozione di una serie di provvedimenti per cautelarsi da un male futuro, e quindi l’azione o il complesso di azioni intese a raggiungere...
abbassacolesterolo
(abbassa-colesterolo), s. m. e agg. inv. Farmaco che riduce la concentrazione di colesterolo nel sangue. ◆ Altri studi [...] dovranno dire se l’olio di pesce, eventualmente coniugato con aspirina, vitamina E, farmaci abbassa-colesterolo...