Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] Massa e Carrara sotto i Cybo e, in situazione estremamente aleatoria, il minuscolo principatodiPiombino in mano agli Appiani, ma a lungo occupato prima dagli imperiali (1603-11 ...
Leggi Tutto
Toscana Regione dell’Italia centrale (22.987 km2 con 3.692.555 ab. nel 2020, ripartiti in 273 Comuni; [...] e Carrara, la Repubblica di Lucca, il principatodiPiombino, lo Stato dei Presidi e (fino al 1608) la contea di Pitigliano. Dopo lo scialbo principatodi Francesco I (1574-87 ...
Leggi Tutto
Piombino Comune della prov. di Livorno (130,1 [...] nel 1022 vi sorse l’abbazia benedettina di S. Giustiniano. Il castello e il di Elba, Pianosa e Montecristo : sorse così la signoria di P., Stato indipendente (elevato a principato ... ...
Leggi Tutto
GAMBACORTA, Gaetano. - Nacque a Napoli il 9 febbr. 1657, in un’illustre [...] il comando delle forze ribelli sarebbe stato assunto dal G., cui veniva promesso il principatodiPiombino e la suprema dignità militare del nuovo Regno. Nel giugno del 1701, il G ...
Leggi Tutto
Elba La maggiore isola dell’Arcipelago Toscano (223,5 km2), e la più estesa d’Italia dopo la [...] . Nel 1399 l’isola entrò a far parte, con Pianosa e Montecristo , del principatodiPiombino, allora costituito per gli Appiano. Nel 1501 fu occupata dal duca Valentino; tornata ...
Leggi Tutto
AGRICOLTURA (dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture). Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine [...] le leggi 15 agosto 1867 e 21 giugno 1869 per l'abolizione dei diritti d'uso nell'ex-principatodiPiombino; le leggi 24 giugno 1888, n. 5489, e 2 luglio 1891, n. 381 (testo unico 3 ...
Leggi Tutto
BONCOMPAGNI e BONCOMPAGNI-LUDOVISI. - Famiglia oriunda, secondo la tradizione, dell'Umbria, appartenente, nella prima metà del Cinquecento, alla classe [...] il titolo diprincipediPiombino, che ai Ludovisi (v.) apparteneva dal 1634, nonché quello diprincipedi Venosa. Ad evitare che il principatodiPiombino uscisse dalla ...
Leggi Tutto
LUDOVISI. - Antica famiglia nobile di Bologna, estintasi nel 1699 nei Boncompagni. Ebbe origine da un Bertrando di Monterenzi o Monterenzoli (così detto da un castello [...] Morì nel 1664. Il figlio Giambattista, investito del principatodiPiombino nel 1665, fu generale delle galee del regno di Napoli, senatore di Bologna, viceré delle Indie per il re ... ...
Leggi Tutto
COSIMO I de' Medici, duca di Firenze, granduca di Toscana. - Nacque a Firenze, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere, discendente da un ramo cadetto [...] militarmente debole costituita ai confini meridionali del ducato dalla repubblica di Siena e dal principatodiPiombino, piccolo ma rilevante per la posizione strategica delle sue ... ...
Leggi Tutto
FERDINANDO III di Asburgo Lorena, granduca di Toscana. - Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di [...] , la parte dell'Elba già appartenente ai Borboni di Napoli, il principatodiPiombino con le sue dipendenze, i feudi imperiali di Vernio, Montauto e Santa Maria, nonché il diritto ... ...
Leggi Tutto