Umbèrto II re d'Italia. - Figlio (Racconigi [...] Vittorio Emanuele III. Erede al trono col titolo diprincipediPiemonte , sposò a Roma (1930) Maria José, figlia di Alberto I del Belgio . Generale d'armata (1938), comandante del ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] intensità in Lombardia e in Piemonte. I congiurati piemontesi ritengono di poter contare sull’appoggio del principedi Carignano, Carlo Alberto di Savoia, ma questi, dopo una ...
Leggi Tutto
VITTORIO EMANUELE II, ultimo re di Sardegna, primo re d'Italia. - La giovinezza. Il duca di Savoia (1820-1849). [...] tenace nei ricordi regionali piegava alla nuova dinastia e per opera del principediPiemonte, Umberto, s'iniziava il ralliement alla monarchia sabauda dell'aristocrazia borbonica ... ...
Leggi Tutto
BELGIO (VI, p. 505). - Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella: ll calcolo complessivo per l'inizio [...] aver salutato con gioia le nozze della principessa Marie José con Umberto di Savoia principediPiemonte, erede al trono d'Italia, celebrò con grande solennità il centenario della ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO III, re di Sardegna. - Nato a Torino il 26 giugno 1726 da Carlo Emanuele III e da Polissena di Hesse-Rhinfels, [...] Luigi XVI e, il 5 settembre 1775, furono celebrate le nozze tra il principediPiemonte e Clotilde di Francia, sorella del re, non senza aver prima stipulato (20 gennaio 1775) un ... ...
Leggi Tutto
Piemonte Regione dell’Italia settentrionale (25.873 km2 con 4.356.406 ab. nel 2019, ripartiti in 1181 Comuni; densità [...] storia successiva del Piemonte. Nell’11° sec. Olderico Manfredi, marchese di Torino, dominò italiani provenienti dal sud e dall’est. Principedi P. Titolo dato per consuetudine, dal ... ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO II duca di Savoia, re di Sicilia, re di Sardegna. - Nato a Torino [...] 'arrivo del principe Eugenio alla testa di 30 mila di guerra in Piemonte (1703-1708), Torino 1906-33. Inoltre: Lettere di V. A. II di Savoia re di Sicilia a Gaspare Maria conte di ... ...
Leggi Tutto
La musica* Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] Werner Wolff; 25.IV Gran gala alla presenza delle altezze reali i principidiPiemonte, in occasione della inaugurazione di un nuovo ponte sulla laguna, Lohengrin; 7.V Gala d'addio ... ...
Leggi Tutto
Mestre, la città del Novecento [...] degli speculatori cominciarono a cadere sull’appena disegnato nuovo asse di viale PrincipediPiemonte e, usando le parole di Miozzi, sull’adiacente «vasta plaga ora adibita quasi ...
Leggi Tutto
favorita s. favorita [part. pass. femm. di favorire]. – 1. Donna che gode del particolare favore di un uomo potente; indica per lo più l’amante di un sovrano, di un principe, di un alto personaggio: la ...
loc. s.le f. Nell’ordinamento statale repubblicano italiano, forma di potestà legislativa originariamente propria delle Regioni a statuto speciale, trasferibile dal 2001 anche alle Regioni a statuto ordinario ...