indeterminazione, principiodi Uno dei principi fondamentali della meccanica quantistica (➔ meccanica), [...] fra l’indeterminazionedi una misura d’energia e l’intervallo di tempo durante il quale avviene la misura stessa: formula Si osservi che il principio non impedisce di effettuare ... ...
Leggi Tutto
misura diritto 1. M. cautelari Provvedimenti [...] della fisica classica, quella quantistica introduce, come conseguenza del principiod’indeterminazionediHeisenberg, un estremo inferiore per la perturbazione inerente alla nostra ...
Leggi Tutto
meccànica quantìstica Teoria fisica che descrive in termini di probabilità statistica il comportamento dei sistemi di dimensioni atomiche o subatomiche (elettroni, nuclei, atomi, [...] indeterminazione, principiodi). La m.q. ha consentito una soddisfacente interpretazione di , a seconda dell'approccio (rispettiv. diHeisenberg o Schrödinger) scelto. la misura in ... ...
Leggi Tutto
TEMPO (XXXIII, p. 476; App. III, II, p. 928; IV, III, p. 608) Misura del tempo. - Delle sette grandezze fondamentali che costituiscono la base del Sistema di [...] ottici. Tutta una serie di difficoltà sperimentali e di limiti teorici, tra cui il principiod'indeterminazionediHeisenberg, limita la precisione di questi campioni atomici a ... ...
Leggi Tutto
(XXXII, p. 347; App. II, II, p. 876; III, II, p. 792; IV, III, p. 403) Lo studio dei livelli energetici della materia, mediante tecniche di s. di assorbimento e di emissione, [...] breve, poiché è permesso solo come conseguenza del principiod'indeterminazionediHeisenberg. Il secondo fotone di pulsazione ω2, che induce una transizione dallo stato ... ...
Leggi Tutto
(fr. ondes; sp. ondas; ted. Wellen; ingl. waves). - È difficile dare una definizione generale di fenomeno ondoso, la quale da un lato abbracci tutti i casi, in cui, sotto qualche [...] , senza violare il cosiddetto principiod'indeterminazionediHeisenberg. Si può tuttavia allargare la questione e cercare di porre una legge di corrispondenza non più fra elementi ... ...
Leggi Tutto
STATISTICA, MECCANICA. - Lo studio della struttura molecolare e atomica della materia ha reso necessario lo sviluppo di metodi particolari, adatti alla [...] hf. Questi risultati si possono altresì mettere in relazione col principiod'indeterminazionediHeisenberg Questo equivale, infatti, a dire che è fisicamente impossibile ... ...
Leggi Tutto
MECCANICISMO E VITALISMO (v. meccanicismo, XXII, p. 663; vitalismo, XXXV, p. 462) Almeno a partire dall'inizio dell'Ottocento, le scienze [...] la biologia lo stesso statuto teorico della legge di gravitazione di Newton o del principiod'indeterminazionediHeisenberg in fisica − si associa alla complessità della macchina ...
Leggi Tutto
ANALISI MATEMATICA. – Calcolo differenziale e integrale. Analisi funzionale. Distribuzioni ed equazioni alle derivate parziali. Analisi armonica. Analisi complessa. Bibliografia. [...] dall’ordine dei fattori, cosa che generalizza in qualche modo il principiod’indeterminazionediHeisenberg. Distribuzioni ed equazioni alle derivate parziali. – A partire dal 18 ...
Leggi Tutto
CAUSALITÀ Concezioni riduzionistiche della causa. −La relazione di causa-effetto è diventata uno dei temi epistemologici di maggior rilievo in seguito all'esaurirsi, verso la fine [...] ossia l'idea stessa che ogni evento possiede una causa (principiod'indeterminazionediHeisenberg, 1927). Il determinismo causale si ritiene refutato dal carattere essenzialmente ... ...
Leggi Tutto