Prizren (ant. Prizrend o Prizrendi) Città della Repubblica del Kosovo (131.000 ab. nel 2008), a 419 m s.l.m., 65 km circa a SO di Priština, presso il confine albanese. La popolazione è mista (oltre a Slavi anche Albanesi, Aromuni, Greci ecc.), la religione in maggioranza musulmana. Conserva vari ...
Leggi Tutto
PRIZREN. - Località in Serbia, sul fiume Prizrenska Bistrica che sbocca nel Beli Drin; centro abitato in epoca romana. Non vi è stato trovato molto materiale, ma risulta che lì si trovava un abitato di beneficiarî. Due are sono dedicate Iovi Optimo Maximo, una Asclepio So(li?) Heracli e si hanno ...
Leggi Tutto
Piccolòmini, Giovanni Norberto. - Generale imperiale (n. 1650 circa - m. [...] df="None" uri="/enciclopedia/prizren/">Prizren , Cossovo, 1689). Si distinse nella campagna del 1686-89, in Bosnia , e in specie nella battaglia di Mohács del 1687; dopo la ...
Leggi Tutto
(Stefano). - Scrittore albanese, nato il 12 luglio 1874 nel villaggio di Janlevo presso Cossovo, morto il 13 ottobre 1929 a Zymi presso Prizren. Frate francescano, parroco, insegnante, scrittore, esercitò un ardente apostolato di fede e patriottismo in Albania e negli ultimi anni in Iugoslavia, dove ...
Leggi Tutto
ŠAR PLANINA (Şar Daǧ secondo la terminologia turca una volta prevalente; A. T., 77-78). - Alta dorsale montana che si stende da SO. a NE. fra la conca di Tetovo e quella [...] lo Šar Planina rompe le comunicazioni fra le conche di Skoplje e Tetovo e quelle di Prizren e della Metohija, avendo così contribuito a separare i paesi abitati dai Vecchi Serbi e ...
Leggi Tutto
GIACOVA (o Giacovo, forme italianizzate dei nomi coi quali s'indicano e spesso si confondono tre località del territorio iugoslavo; A. T., 77-78). [...] ) è una città della Metohija, capoluogo di circondario nel banato del Vardar, ispettorato di Prizren, a 32 km. a NO. di questa, sull'Erenik, tributario della Krenà, allluente di ...
Leggi Tutto
Metohija Vasta conca d’origine tettonica della regione balcanica, traversata dal Drin [...] . È regione fertile (coltura fondamentale quella del mais); molto diffuso è anche l’allevamento. Centri principali sono Prizren e Peć. La popolazione è in prevalenza albanese. ...
Leggi Tutto
ASTRAPAS, Michele Pittore attivo in Macedonia e Serbia, fu a capo di una bottega di artisti che affrescarono numerose chiese tra la fine del 13° e il primo ventennio del 14° secolo.Il problema [...] 'arte serba sarebbe il secondo, presente già a Ochrida, portatore di novità a Prizren e, dopo la dipartita del maestro A., pienamente protagonista a Staro-Nagoričino.Controverso ...
Leggi Tutto
SKOPJE. - Arheološki muzej. - Il Museo Archeologico di S. è stato fondato nel 1924. Ha tre sezioni: preistorica, antica e medievale. Il [...] da Stobi, Suvodol, Scupi (Skopje) (v. vol. vii, p. 144), Konjuh e San Arangeli presso Prizren. Fra i bronzetti è una Menade danzante da Tetovo; vi sono anche ceramiche antiche e ...
Leggi Tutto
BALŠIDI (o Balša). - Dinastia di origine serba, che dominò il paese della Zeta (Montenegro) e gran parte dell'Albania, fra la [...] in seguito a legami di parentela Scutari, che divenne la loro residenza, Prizren, Dulcigno, Castoria, Apollonia, Valona, Argirocastro. Nel 1383 la signoria dei Balšidi raggiunse ...
Leggi Tutto