equazione matematica1. Definizioni Si [...] . risolvente di Hudde), e i valori delle due radici cubiche vanno scelti con le condizioni iniziali [10] Per tale problema si dimostra che è possibile risalire ai rapporti tra le ...
Leggi Tutto
INFORMATICA. - Con il termine informatica, neologismo di origine francese, s'indica attualmente una nuova ed emergente disciplina, la quale si occupa di particolari rappresentazioni di [...] cioè un insieme di valori che possono essere assunti trasformazione estesa ai linguaggi viene inizialmente Scott, Finite automata and their decision problem, in IBM J. Res. Dev ...
Leggi Tutto
CLIMA (X, p. 588) Nel corso dell'ultimo decennio le interazioni tra la società umana industriale e l'ambiente nella sua totalità si sono notevolmente intensificate, alterando gli ecosistemi [...] anni, quanto il problema dell'aumento dell' presentare differenze, tra i valoriiniziali e finali, statisticamente significative. temperatura (rispetto aivalori stagionali). Se ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica deidi Robert D. RichtmyerSOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; [...] supersonico e delle onde d'urto. Riemann aveva risolto il problemaaivaloriiniziali di una discontinuità iniziale nella pressione o nella velocità di un fluido, o in entrambe ...
Leggi Tutto
termine utilizzato con significati simili a quelli che assume nel linguaggio ordinario: può esprimere l’imposizione di limitazioni aivalori delle incognite o delle variabili [...] di determinare una cosiffatta soluzione è detto problemaaivaloriiniziali, o problema di → Cauchy; una condizione ai limiti impone alla soluzione e a certe sue derivate di ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] meridionale. Ma, dopo alcuni iniziali successi, riesce solo a Partito d’azione. 1861-1876I problemi che il nuovo Stato unitario si sul colore, sensibile aivalori della luce e dell ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. [...] Keats, supera l’estetismo iniziale con la coscienza del significato sui molti e gravi problemi che la rivoluzione stessa vedono un altro attacco aivalori accademici, sono segnati ...
Leggi Tutto
volo La capacità di sostenersi e di muoversi nell’aria, caratteristica degli Uccelli e di altri organismi viventi e realizzata anche dall’uomo, sia con aerostati (palloni e dirigibili) sia [...] condizioni iniziali v= minore di un valore stabilito e si problema dinamico del velivolo e la determinazione delle caratteristiche di stabilità e di risposta ai comandi e ai ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giovanni. - Benché negli autografi si denomini Iohannes Boccaccius de Certaldo civis, o più semplicemente Iohannes de Certaldo (in volgare, Giovanni [...] acrostico, costituito dalle iniziali delle mille e il Decameron ti presenta i problemi della vita, non già, , i nuovi valori della vita terrena, contrapposti ai vecchi ideali del ...
Leggi Tutto
FIRENZE (lat. Florentia) Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana sorta nella seconda [...] incline aivalori plastico- mosaici della scarsella del San Giovanni di Firenze. Problemi stilistici, ivi, 27, 1976, pp. 3 vale a dire alla lettera iniziale con le relative code che ...
Leggi Tutto
tèmpo s. m. [lat. tempus -poris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo la quale...
piède s. m. [lat. pes pedis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa, il tarso...