angina Denominazione generica dei processiinfiammatori a carico del palato molle, dell’ugola e delle tonsille. Gli agenti causali possono essere rappresentati da batteri (in primo [...] l’a. necrotica, in cui si verificano processi di necrosi di parti di tessuto tonsillare, -membranoso; l’a. di Plaut-Vincent, processo ulceroso, per lo più unilaterale, delle fauci ... ...
Leggi Tutto
aderenza medicina Uno degli esiti dei processiinfiammatori a carico delle membrane sierose (peritoneo, pleure, pericardio) o mucose (congiuntive, mucosa buccale ecc.); le a. riducono la mobilità dell’organo avvolto dalla membrana e possono essere causa di dolore; le a. peritoneali possono ...
Leggi Tutto
oftalmia (o oftalmite) medicina Denominazione generica di processiinfiammatori dell’occhio, [...] , dove l’infiammazione dell’uvea di un occhio fa seguito all’infiammazione dell’occhio controlaterale veterinaria, o. periodica, processo infiammatorio recidivante a carico dell ... ...
Leggi Tutto
gastrite Nome comune a vari processiinfiammatori o degenerativi – acuti o cronici – dello stomaco. Si distinguono tre gruppi di g.: erosive ed emorragiche, croniche [...] alterazioni istologiche; possono infatti essere caratterizzate dalla presenza di modesti infiltrati infiammatori superficiali (g. cronica attiva) o da infiltrati che coinvolgono le ... ...
Leggi Tutto
MENINGITE. - Con questo termine s'indicano i processiinfiammatorî delle meningi (v.) e si comprendono tanto le pachimeningiti (infiammazioni della dura madre) quanto [...] per lo più, dal punto di vista anatomopatologico, alla formazione di processiinfiammatorî essudativi e proliferativi, a carattere progressivo, cui s'associano, come fatti ... ...
Leggi Tutto
sarcocele Alterazione del testicolo causata generalmente da processiinfiammatori cronici, per cui l’organo aumenta di volume e di consistenza. Il s. può avere natura sifilitica, tubercolare o tumorale. ...
Leggi Tutto
infiammazione In medicina, l’insieme di eventi a carattere reattivo che si realizza nei tessuti degli organismi animali superiori quando essi prendono contatto con agenti [...] caratterizzate sotto il profilo chimico e biologico. Un ruolo particolare nell’ambito dei processiinfiammatori ha lo stesso susseguirsi di reazioni a cascata, che induce a mettere ... ...
Leggi Tutto
infiammare (ant. inflammare, enfiammare) v. tr. [lat. inflammare, der. di flamma «fiamma»]. – 1. a. Portare in stato di combustione viva così che si producano fiamme; per lo più usato come intr. pron., ...
infiammazióne (ant. inflammazióne, infiammagióne) s. f. [dal lat. inflammatio -onis]. – 1. ant. o raro. L’infiammare, l’infiammarsi, combustione vivace con fiamma: una improvvisa infiammazione dei gas; ...