Processocivile In generale, con il termine processo si intende il complesso delle attività e delle forme mediante le quali appositi organi prestabiliti [...] ordinamento, ovvero il diritto di azione, di cui all’art. 24 Cost. Il processocivile deve tuttavia svolgersi nel rispetto di altre norme costituzionali. Innanzitutto, l’art. 111 ... ...
Leggi Tutto
procèssocivile locuz. sost. m. – Con tale espressione s’individua genericamente il complesso delle forme procedimentali mediante le quali si realizza, nel concreto, [...] che, nel tempo necessario perché si dipani il processo, la situazione di fatto non muti in modo tale tutela costituzionale il giudicato civile, quale espressione particolare dell ... ...
Leggi Tutto
Processocivile e stabilità della giurisprudenza In sede di esercizio della giurisdizione in materia di diritto processuale le Sezioni Unite hanno avuto occasione di affrontare [...] incentrata non sulla posizione delle parti del processo, ma su quella del giudice, che che norme del codice di procedura civile dettate in tema di impugnazione (appello ... ...
Leggi Tutto
Riforme per il processocivile: il d.l. n. 132/2014 Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processocivile, che è stato aperto [...] modifiche sulla compensazione delle spese giudiziali Tra le «altre misure per la funzionalità del processocivile», il d.l. n. 132/2014 ha inserito una disposizione (art. 13), che ... ...
Leggi Tutto
modifiche per il processocivile: il d.l. n. 59/2016 Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] nullità, ma mera irregolarità dell’atto. Note 1 Carratta, A.D’Ascola, P., Riforme per il processocivile: il d.l. 132/2014, in Libro dell’anno del Diritto 2015, Roma, 2015, 483 ss ... ...
Leggi Tutto
Riforme del processocivile nel d.l. n. 69/2013 Il contributo esamina le novità normative contenute nel d.l. 21.6.2013, n. [...] presupposti dell’art. 77 Cost. Ancora una volta il legislatore sceglie di intervenire sul processocivile ricorrendo al decreto legge. E questo, se è di per sé discutibile per l ... ...
Leggi Tutto
Le norme per il processocivile nel d.l. n. 18/2020Per affrontare la pandemia da coronavirus sono state adottate misure restrittive volte ad evitare i contatti sociali e a limitare [...] malattia.La vita civile del Paese si è di colpo t ... ...
Leggi Tutto
Negli ultimi 30 anni, le riforme del processocivile sono state molte. In ogni occasione, l’aspirazione del legislatore è stata quella di risolvere i problemi cronici del sistema giudiziario, in primo luogo i ritardi e le inefficienze, modificando o ...
Leggi Tutto
La definitiva affermazione del processocivile telematico è in grado di determinare, negli auspici di molti operatori, una rivoluzione copernicana, sia sotto il profilo del risparmio di tempi e costi del giudizio, sia nella prospettiva della migliore ...
Leggi Tutto
confessione diritto Nell’ambito del processocivile, dichiarazione che una parte fa all’altra [...] e legale, la cui disciplina si rinviene sia nel codice civile (art. 2730 e seg.) sia nel codice di procedura civile (art. 228 e seg.). Può essere resa spontaneamente o provocata ... ...
Leggi Tutto
civile agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto ...
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già ...