PROCESSODELLAVORO (XXVIII, p. 285). - La l. 11 ag. 1973, n. 533 ha dettato una nuova disciplina processuale per le controversie in materia di lavoro [...] , G. Simoneschi, Il nuovo processodellavoro, Milano 1974; G. C. Perone, Il nuovo processodellavoro, Padova 1975; G. Fabbrini, Diritto processuale dellavoro, Milano 1975; Nuovo ... ...
Leggi Tutto
Processodellavoro Abstract In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla [...] all’art. 186 bis c.p.c. (in senso contrario, v. Tarzia, G., Manuale delprocessodellavoro, Milano, 2008, 259). La seconda può essere emessa allorquando il giudice, in base alle ... ...
Leggi Tutto
lavóro, diritto del Complesso delle norme dell'ordinamento giuridico che disciplinano il lavoro come fatto economico e sociale. Nel d. del l. rientrano anche il diritto sindacale, [...] e nuovi limiti all’azione di nullità del termine apposto al contratto di lavoro di Silvia Lucantoni Le nuove riforme delprocessodellavoro ed i limiti (incostituzionali) all ... ...
Leggi Tutto
lavoro In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, [...] comportamenti dei singoli lavoratori e delle unità produttive, tanto più la struttura organizzativa del l. è ‘formalizzata’. 2.3 I meccanismi organizzativiSono i processi che fanno ... ...
Leggi Tutto
PROCESSO (XXVIII, p. 274). - In quest'ultimo decennio la legislazione processuale italiana (come in genere tutta la legislazione in ogni campo) ha attraversato un periodo di [...] alle speciali esigenze tecniche e psicologiche dellavoro che gli è affidato, dando per la sua importanza, la fase centrale delprocesso, tale da permettere al giudice istruttore di ... ...
Leggi Tutto
Processo civile (XXVIII, p. 280; App. II, ii, p. 612; III, ii, p. [...] è entrata in vigore il 1° maggio 1995. Il modello delprocessodellavoro L'obiettivo principale della Novella del 1990 è stato quello di accelerare i tempi della giustizia civile ... ...
Leggi Tutto
LAVORO Economia di Alessandro Roncaglia sommario: 1. Introduzione. 2. Il lavoro come [...] tutto spostata.Il ciclo si conclude nel 1973 con la legge sul processodellavoro, demandato al pretore giudice monocratico, con la normale efficacia esecutiva della sentenza di ... ...
Leggi Tutto
Processo previdenziale Abstract Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme [...] ’assistibile; in contrario, cfr. De Angelis, L., Manovra economica del 2008, efficienza delprocessodellavoro, abuso delprocesso, in www.lex.unict.it). 2.8 Le novità legislative ... ...
Leggi Tutto
subordinato Abstract La voce mette in evidenza l’origine contrattuale del rapporto di lavoro e la funzione organizzativa che lo stesso assume, per passare all’esame della nozione [...] subordinato. L’identificazione della fattispecie, in Santoro-Passarelli, G., a cura di, Diritto e processodellavoro e della previdenza sociale, Torino, 2014, 16; Id. Diritto dei ... ...
Leggi Tutto
Processo locatizio Abstract Oggetto della presente voce è lo studio delle controversie in materia di locazione, controversie che dopo la riforma del 1990 sono state sottoposte ad [...] 447 bis c.p.c. infatti richiama tutta una serie di norme che disciplinano appunto il processodellavoro. In questa sede saranno esaminate solo le peculiarità che caratterizzano il ... ...
Leggi Tutto
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il lavoro dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, ...
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già ...