Il processodiVerona (Italia/Francia 1962, 1963, bianco e nero, 120m); regia: Carlo Lizzani; produzione: Duilio Coletti per Duilio/Orsay; soggetto: Sergio Amidei, Luigi Somma; [...] ). bibliografia C. Lizzani, 'Il processodiVerona', dramma di corte, in "Cinema nuovo", n. 161, gennaio-febbraio 1963. A. Ferrero, Il processodiVerona, in "Cinema nuovo", n. 162 ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] una tappa importante nel processodi costruzione del Patrimonio di S. Pietro, dal quale Gian Galeazzo nel giro di pochi anni s’impadronisce diVerona e di Vicenza, tolte agli ...
Leggi Tutto
La città del cinema [...] nei cinegiornali realizzati a Venezia è quella del silenzio: non si parla del processodiVerona, non si parla della socializzazione, non si parla della linea gotica, né dell ...
Leggi Tutto
Il ’43-’45 [...] gennaio ’44 così riassunse i discorsi e i commenti popolari alla sentenza del processodiVerona contro i «traditori» del 25 luglio: «Poveretti, hanno fucilato quelli che volevano ...
Leggi Tutto
VECCHINI, Aldo. – Nacque ad Ancona l’11 febbraio 1884 da Arturo, un penalista molto affermato, e da Amelia Bandini. Laureato in giurisprudenza, da [...] . Storia del processodiVerona, Milano 1961, pp. 38-46, 196-214, 216-251; G. Vené, Il processodiVerona, Milano 1963, pp. 70-167; R. Juso, Il processodiVerona. Una tragedia ...
Leggi Tutto
Verona Comune del Veneto (198,9 km2 con 257.993 ab. nel 2019), capoluogo di provincia. La città è situata a 59 m s.l.m., al margine settentrionale della Pianura [...] la discussione al Congresso circa un eventuale intervento francese in America rimase bloccata. Processodi V.Fu intentato nel gennaio 1944, da un tribunale speciale istituito per l ... ...
Leggi Tutto
Màngano, Silvana. - Attrice cinematografica italiana (Roma [...] (1955); Uomini e lupi (1956); La diga sul Pacifico (1957); Il processodiVerona (1964); Le streghe (1967); Edipo re (1967); Teorema (1968); Morte a Venezia (1971); Il Decameron ...
Leggi Tutto
Lizzani ⟨-zz-⟩, Carlo. - Regista, sceneggiatore e critico cinematografico italiano ( [...] attivo durante la Resistenza. Tra i film successivi: Il processodiVerona (1963), cupa rievocazione della condanna a morte di Galeazzo Ciano; La vita agra (1964); Banditi a Milano ...
Leggi Tutto
De Vècchi, Cesare Maria, conte di Val Cismon. - Uomo politico italiano ( [...] Grandi e fu perciò condannato a morte, in contumacia, dalla R.S.I. nel processodiVerona (1944). In seguito all'emanazione delle norme per la repressione dei delitti fascisti fu ... ...
Leggi Tutto
Bastianini, Giuseppe. - Uomo politico italiano (Perugia [...] luglio 1943 votò per l'ordine del giorno Grandi, per cui fu condannato a morte in contumacia nel processodiVerona . Ha scritto un volume di ricordi: Uomini, cose, fatti. Memorie ...
Leggi Tutto
falsista s. m. (spreg.) Chi sceglie di sostenere il falso. ◆ Continua l’apologia di Aristide Sarti che rifondò il fascismo a Bologna dopo l’otto settembre descritto come un «fascista antifascista» [...] ...
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri ...