ProcèssoeMartiniano (lat. Processus, Martinianus), santi. - Secondo una passio leggendaria sarebbero stati i carcerieri di s. Pietro e s. Paolo a [...] poi dagli apostoli stessi. Nel Martirologio geronimiano sono ricordati al 2 luglio e il loro cimitero è indicato sulla Via Aurelia (identificato nel 1889 da G. B. De Rossi ... ...
Leggi Tutto
. - 1. L'espressione ad catacumbas, in catacumbas indicava una zona tra la seconda e la terza colonna miliare sulla via Appia, comprendente anche la chiesa di San Sebastiano in [...] . cimiteriale della v. Aurelia ed un'inedita epigrafe storica framm. del cimitero dei SS. ProcessoeMartiniano, in Riv. Arch. Crist., IX, 1932, pp. 103-118; c. di San Pancrazio o ... ...
Leggi Tutto
ROMA (A. T., 24-25-26). SOMMARIO. - Il nome (p. 589); Roma antica (p. 593); Roma medievale (p. 749); Roma nel Rinascimento (p. 780); Roma nel Sei e Settecento [...] cui "cecidit fasciola apud sepem in Via Nova". (Gesta dei Ss. ProcessoeMartiniano, in Acta Sanctorum, luglio, I, p. 304), è stata opposta dal Huelsen (Chiese di Roma, p. 388, n ... ...
Leggi Tutto
Brughi, Giovanni Battista, detto Abate Brughi. - Pittore e incisore ( Genova [...] (Capp. del Battesimo in S. Pietro: S. Pietro che battezza i ss. ProcessoeMartiniano, dal cartone di G. Passeri , e alcuni riquadri della cupola su cartone di Fr. Trevisani). ... ...
Leggi Tutto
Valentin ‹valãtẽ´›, Louis de Boullongne detto il. - Pittore (Coulommiers, Brie, 1594 - [...] , Galleria nazionale d'arte antica; Martirio dei SS. ProcessoeMartiniano, Pinacoteca Vaticana), caratterizzati dall'indagine psicologica e da un uso della luce che crea preziosi ...
Leggi Tutto
IX, p. 394 e App. II, 1, p. 533). - Nuove scoperte. - A Roma sulla via Aurelia è stata completamente sterrata e sistemata la catacomba a torto creduta dei ss. ProcessoeMartiniano [...] (cfr. A. Ferrua, in Actes du V Congrès intern. d'arch. chrét., Roma 1957, p. 151) e quello nominato catacomba della S. Croce (relazione di A. Ferrua, in Riv. cit., 1953, p. 7 segg ... ...
Leggi Tutto
altare, ara; fr. autel; sp. altar; ted. Altar; ingl. altar). - Nel culto, l'altare ha una posizione centrale, come mezzo per presentare le offerte alla divinità e, nella religione [...] di S. Pietro (Madonna di S. Gregorio, Ss. ProcessoeMartiniano, S. Michele, S. Petronilla, Madonna della Colonna, Ss. Simone e Giuda, S. Gregorio Magno) o altri ad essi assimilati ... ...
Leggi Tutto
PIETRO Apostolo, santo. - Capo dei dodici Apostoli scelti da Gesù per la diffusione del Vangelo. Il nome Pietro, a lui dato da Gesù stesso (Matteo, XVI, 18; Giovanni, [...] nel suo servo: onde spontaneamente tornò in città". Il racconto è dato dagli Atti dei Ss. ProcessoeMartiniano, riferito da S. Ambrogio e da altri. Sulla via Appia una cappella (S ...
Leggi Tutto
VATICANO, CONCILIO. - È il ventesimo dei concilî ecumenici, e porta questo nome per il fatto che fu tenuto nella cappella, trasformata in aula, dei Ss. ProcessoeMartiniano, [...] ; P.-J. De Preux, vescovo di Sion (Vallese); E. Bagnoud, vescovo di Betlemme e abate di S. Maurizio (Vallese); C. Martin, vescovo di Paderborn; V. Gasser, vescovo di Bressanone ... ...
Leggi Tutto
GIANICOLO (Ianiculum, Arx Ianiculensis, Antipolis). - Uno dei colli di Roma, sulla riva destra del Tevere, e per questo non compreso tra i sette colli tradizionali, né [...] si stendono sotto la Villa Pamphily: sembra si debbano identificare col cimitero dei Ss. ProcessoeMartiniano. Bibl.: H. Jordan-Ch. Hülsen, Topogr. Stadt Rom, Berlino 1878-1907; G ... ...
Leggi Tutto
trìplex agg. e s. m. [dall’agg. lat. triplex «triplice»]. – In senso generico, triplice, serie di tre elementi; è termine spesso usato nel linguaggio tecn. e scient. (anche per influsso dell’ingl. triplex) ...
fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente ...