processóre Qualunque unità di elaborazione (e in partic. l'unità centrale) di un elaboratore e talvolta, soprattutto negli elaboratori di processo, l'elaboratore stesso; è a volte usato come sinon. di microprocessore. ...
Leggi Tutto
processore parte principale dell’elaboratore elettronico in cui avvengono i calcoli e i controlli. In esso risiedono tutte le funzioni logiche e matematiche della cpu [...] le memorie o le unità di input-output. A volte può coesistere con altri processori che lo coadiuvano nell’esecuzione di funzioni gravose, come i calcoli numerici approssimati e ... ...
Leggi Tutto
processore superscalare Processore in grado di eseguire più istruzioni nello stesso ciclo di clock, grazie alla presenza di diverse unità funzionali [...] supportare il calcolo parallelo su un singolo chip, ponendosi a metà strada tra i processori scalari (capaci di compiere un’istruzione sui propri operandi ogni ciclo di clock) e ... ...
Leggi Tutto
multiprocessóre [Comp. di multi- e processore] Sinon. di multicalcolatore, spec. quando questo è costituito da un insieme di microprocessori. ◆ M. a memoria condivisa, distribuita o locale: v. calcolatori massicciamente paralleli: I 406 d, e. ◆ Sistemi m.: v. microprocessore: III 832 f. ...
Leggi Tutto
DSP (Digital signal processor) Tipico processore progettato per operazioni real time e per analizzare e modificare vari tipi di segnali tramite funzioni matematiche complesse, [...] molto vasto, dalle tecnologie musicali, alla medicina, all’automazione industriale. Tali processori, progettati per impiego nell’automazione industriale eseguono più di 160 milioni ... ...
Leggi Tutto
LISP Sigla dell'ingl. LISt Processor "processore a lista" per indicare il capostipite dei linguaggi di programmazione funzionale: v. linguaggi di programmazione: III 427 e. ...
Leggi Tutto
processóre s. m. [adattam. dell’ingl. processor, der. di (to) process «compiere un’operazione, sottoporre a un processo, a un trattamento» e sim.]. – In elettronica, qualunque unità di elaborazione (e ...
word processor ‹u̯ë′ëd próusesë› locuz. ingl. (propr. «elaboratore di parola»), usata in ital. come s. m. – In informatica, elaboratore di testi; programma o dispositivo munito di apposito programma operativo ...