PROCURATORIDISANMARCO
Pier Silverio Leicht
. Erano deputati alla fabbrica della Basilica Marciana, che era di patronato del doge.
Quando sia stata istituita la carica, non è noto: la serie comincia [...] . Le liti, che per i loro uffici sorgevano fra i procuratoridi S. Marco e altri, erano decise da un magistrato speciale detto "del Procurator". La dignità diprocuratoredi S. Marco era ritenuta una delle più cospicue della repubblica; portavano il ...
Leggi Tutto
VITELLI, Francesco Anselmo Decio.
Marco Albertoni
– Nacque il 30 agosto 1582 a Bomarzo dall’unione di due rami della famiglia gentilizia originaria di Città di Castello. Il padre, Vincenzo, dei conti [...] ’anno 1625 fino al 1660, Libri ventotto, Venezia 1661, pp. 348 s.; B. Nani, Historia della Republica veneta di Battista Nani Cavaliere e ProcuratorediSanMarco, II, Venezia 1663, p. 661; F. Ughelli, Italia sacra, III, Venezia 1718, col. 764 s.; G ...
Leggi Tutto
Patrizio veneto (Venezia 1729 - ivi 1793). Discepolo del padre C. Lodoli (v.), del quale divulgò le idee sull'architettura e pubblicò alcuni Apologhi raccolti dalla sua viva voce, fu tra i primi Veneziani [...] al progetto, nel quale mise in pratica gl'insegnamenti del suo maestro Lodoli. Fu in seguito bailo a Costantinopoli (1777), ambasciatore a Roma (1781), ove si legò d'amicizia con la contessa L. d'Albany, e infine procuratorediSanMarco (1785). ...
Leggi Tutto
CICOGNA, Pasquale
Roberto Cessi
Doge veneziano. Rettore a Rettimo, podestà e capitano a Treviso (1564), duca di Candia, provveditore generale della Camera, rettore di Cipro (1571), podestà di Padova [...] (1576), savio grande, procuratorediSanMarco (1583), infine doge il 18 agosto 1585. Chiusa la parentesi militare culminata a Lepanto, la politica veneziana, insidiata non solo dai Turchi, ma anche dalla gelosia austriaca e spagnola, era stata ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] versione volgare quattrocentesca da J. Morelli in Monumenti veneziani di varia letteratura, per la prima volta pubblicati nell'ingresso di S. E. Alvise Pisani alla dignità diprocuratorediSanMarco, Venezia 1796, pp. I-XXXVII; Memoriale Pauli de ...
Leggi Tutto
SORANZO (latinamente Superanzio o Superanzi)
Mario Brunetti
Famiglia del patriziato veneto fra le più cospicue. D'incerta origine (naturalmente è favolosa la derivazione da Anzio): forse dall'agro altinate, [...] , provveditore d'armata; procuratoredi S. Marco, ecc.; Benedetto, di Giovanni, celebre prelato, vescovo di Nicosia; Giovanni, di Francesco, ambasciatore in Spagna, a Roma, in Francia, procuratorediSanMarco, ecc.; Giovanni, di Lorenzo, bailo a ...
Leggi Tutto
VENIER, Sebastiano
Mario Brunetti
Doge (86°) dall'11 giugno 1577 al 3 marzo 1578. Impersona, con Agostino Barbarigo morto combattendo, la gloria veneziana di Lepanto. Nato da Mosè Venier e da Elena [...] confinarie nel Friuli (1564), podestà a Verona (1566-68), avogador di Comun, Savio Grande, provveditore generale alle fortezze, procuratorediSanMarco (1570). Nel marzo dello stesso anno, essendo aperte già le ostilità col Turco, fu designato ...
Leggi Tutto
TRON
Mario BRUNETTI
. Famiglia patrizia veneziana che il Barbaro e altri genealogisti dicono oriunda di Ancona (altri di Mazzorbo), e alla quale attribuiscono la fondazione della chiesa diSan Boldo. [...] provveditore a Gradisca (1481), provveditore in campo durante la guerra di Ferrara (1483-84), umanista; ma soprattutto Andrea, di Nicolò (1712-1785) cavaliere e procuratorediSanMarco, marito di Caterina Dolfin, ambasciatore a Vienna, a Parigi, a L ...
Leggi Tutto
CINI, Vittorio, conte di Monselice
Finanziere e uomo politico, nato a Ferrara il 20 febbraio 1885. Ha svolto la sua attività nel campo industriale, finanziario ed agricolo. A lui si devono principalmente [...] Giorgio Cini: vasto complesso di opere di assistenza sociale, di cultura e di arte. Ha dato vita ad altre istituzioni benefiche di gran rilievo a Venezia, Ferrara e Monselice. Primo ProcuratorediSanMarco, consigliere dell'Associazione fra ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] e del prestigio dei Morosini sta nel fatto che nel solo secolo XIV ben sei di loro furono nominati procuratoridiSanMarco, la massima dignità di governo dopo il dogado (5).
La posizione centrale occupata dalla famiglia per tutto il corso ...
Leggi Tutto