Profonditàdicampo
Dario Tomasi
La p. di c., o profonditàdi fuoco (ingl. depth of field), è la distanza tra il punto più vicino e il punto più lontano (rispetto all'apparecchio da ripresa) della scena [...] durata delle inquadrature che dovevano contenere molti elementi profilmici ed eventi narrativi ‒ faceva ampio uso di un'estesa profonditàdicampo. Tuttavia l'affermarsi del montaggio, che tendeva a frammentare l'azione in diverse inquadrature e ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico francese (Parigi 1894 - Beverly Hills 1979). Autore di straordinaria sensibilità artistica e morale, maestro dell'arte cinematografica, per le caratteristiche del suo stile che [...] valorizzare il lavoro degli attori, collegandoli all'ambiente circostante grazie all'uso sapiente della profonditàdicampo, esercitarono un'influenza durevole sul cinema successivo. n Il fratello Pierre (Parigi 1885 - ivi 1952) fu apprezzato attore ...
Leggi Tutto
Direttore della fotografia (Charleston, Illinois, 1904 - Hollywood 1948). Tra i più importanti direttori della fotografia del cinema americano degli anni Trenta e Quaranta, cominciò a lavorare sul set [...] a soli 15 anni. La creatività della sua tecnica fotografica influenzò profondamente lo stile del cinema contemporaneo (specialmente per l'uso della profonditàdicampo); collaborò con registi come W. Wyler (Dead end, 1937; Wuthering heights, La voce ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico austriaco naturalizzato statunitense (Vienna 1885 - Maurepas, Parigi, 1957). Autore maledetto del cinema muto, proiettò la settima arte verso una compiuta [...] successo un malvagio ufficiale tedesco.
Opere. Iniziò la sua carriera di regista con Blind husbands (La legge della montagna, 1919), profonditàdicampo, ecc.), S. fu anche un attore di talento; interpretò una cinquantina di film, spesso nel ruolo di ...
Leggi Tutto
Ramo fondamentale della medicina che affronta il problema terapeutico con atti manuali o con operazioni strumentali; la sua distinzione nel vasto campo delle discipline mediche è essenzialmente d’indole [...] c. i depositari della cultura classica e lasciò libero il campo agli empirici, spesso barbieri, che talora acquistarono un certo agire più in superficie o più in profondità o perfino all’interno di vasi o dotti. In circostanze molto specifiche ...
Leggi Tutto
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente [...] questo periodo fu senza dubbio Nadar, fotografo parigino, pioniere in vari campi della f.: a lui si devono le prime foto in Europa di diversificare 256 tonalità di grigio, quantità ritenuta sufficiente per le esigenze di stampa: con la profonditàdi ...
Leggi Tutto
Cinema
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova [...] come l'immagine filmica sia separata dal reale per una serie di "fattori differenzianti": le mancano la profonditàdicampo, la capacità di seguire in continuità un'azione, la possibilità di mobilitare l'olfatto o il tatto, il colore ecc. E il ...
Leggi Tutto
Strumento atto a dare immagini ingrandite di oggetti molto piccoli.
Cenni storici
La storia del m. semplice, ossia della lente d’ingrandimento, coincide con la storia delle lenti ottiche in generale; [...] esplora la superficie di campioni conduttori, con risoluzioni laterali di qualche decimo di nanometro e in profondità dell’ordine ’onda della luce, facendo rimanere la superficie nella regione dicampo vicino. Una sonda (per es., una fibra ottica), ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] il sottosuolo è impregnato di acque gelate ormai dall’età glaciale (fino a 350 m diprofondità, nella penisola di Tajmyr), e pertanto rappresentante della storia musicale russa, attivo in ogni campo con lavori che tuttora sono alla base del repertorio ...
Leggi Tutto
Nella tecnica fotografica e cinematografica, opportuna limitazione del campodi presa (della macchina fotografica o cinematografica), in estensione e profondità, tale che le persone e gli oggetti in esso [...] compresi risultino disposti, anche nei reciproci rapporti, in modo da ottenere un determinato effetto (fig.).
In cinematografia, la durata di una singola azione ripresa senza interruzione (detta più esattamente quadro). ...
Leggi Tutto
profondita
profondità s. f. [dal lat. tardo profundĭtas -atis, der. di profundus «profondo»]. – 1. In senso relativo, la distanza, misurata lungo la verticale, tra il fondo di un corpo cavo e la sua estremità superiore, oppure, quando si tratti...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...