progeria In medicina, tipo di nanismo caratterizzato da cachessia senile precoce, grande neurocranio, alopecia, faccia infantile e rugosa, grave ipoevolutismo, estrema magrezza, dentizione incompleta, atrofia dei genitali. ...
Leggi Tutto
Canizie La canizie (dal latino canities, derivato di canus, "bigio, canuto") è una perdita fisiologica e graduale del colore naturale dei capelli e dei peli in genere, che diventano grigi o [...] in sindromi genetiche da invecchiamento precoce della cute, quali la sindrome di Werner, la progeria e la sindrome di Rothmund-Thomson, e in rare sindromi congenite come l'atassia ...
Leggi Tutto
Neoplasie Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett Oncologia clinica, di Georges Mathé e Paolo Pontiggia Oncologia sperimentale, di [...] . In due malattie umane associate all'invecchiamento prematuro, la sindrome di Werner e la progeria, le proteine ossidate si accumulano a una velocità molto più alta del normale ...
Leggi Tutto
Malattie genetiche ed ereditarie
Secondo quanto ha affermato nel 2005 Francis Collins, direttore del National human genome research institute statunitense, «tutto [...] ’età paterna. Un esempio di malattia autosomica dominante dovuta a mutazione paterna è la progeria, che colpisce circa una persona su 8 milioni. d) La paternità illegittima, che di ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per lungo tempo ritenuti ineluttabili [...] invecchiamento. In particolare, due di esse simulano bene il normale invecchiamento umano: la progeria di Wemer, sul cromosoma 8, e quella di Hutchison-Gilford, mutazione spontanea ...
Leggi Tutto
progerìa s. f. [comp. di pro-2 (per indicare precocità) e gr. γέρ(ων) «vecchio»]. – In medicina, tipo di nanismo legato a varie alterazioni cellulari, principalmente a una deficienza di riparazione del ...