Bad Godesberg, programmadiProgramma approvato nel corso del congresso straordinario del Partito socialdemocratico della Repubblica Federale di Germania (Sozialdemokratische Partei Deutschlands, SPD), [...] innovativo rispetto al precedente (Heidelberg 1925), fu ratificato a larga maggioranza. Il programmadi B. G. sanciva infatti l’abbandono, da parte della SPD, di ogni riferimento al marxismo (rivendicando le proprie radici «nell’etica cristiana, nell ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] politiche si riallacciano a valori morali (e anche a convinzioni religiose). Il programmadiGodesberg della SPD ha espressamente riconosciuto una pluralità di ‛fondazioni' egualmente valide della lotta per il socialismo. Del resto, non soltanto ...
Leggi Tutto
CHAMBERLAIN, Arthur Neville (IX, p. 918; App. I, p. 404)
Piero Treves
Dal 28 maggio 1937 al 10 maggio 1940 fu primo ministro di Gran Bretagna, leader del partito conservatore dal maggio 1937 al novembre [...] ed estera di parte laburista. Perseguì tenacemente un programmadi rappacificamento con i dittatori, nella speranza di poter evitare di Berchtesgaden, Godesberg e Monaco abbandonò a Hitler tutta la preda col gramo e vauo compenso di un "pezzo di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La crisi della seconda Internazionale, accresce le già forti divisioni interne al movimento [...] concertazione sindacale, inaugurando inoltre un importante programmadi nazionalizzazione delle industrie e dei servizi di base (carbone, acciaio, ferrovie ecc di fondi comuni. In Germania, alla fine degli anni Cinquanta, al congresso di Bad Godesberg ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (Dresda 1906 - Bad Godesberg 1990). Comunista dal 1927, nel 1935 riparò prima a Praga, quindi a Mosca e successivamente in Svezia, dove fu arrestato (1942). Rilasciato (1944), nel [...] aderì alla Sozialdemokratische Partei Deutschlands (SPD), divenendo uno degli ispiratori della revisione ideologica sfociata nel programmadi Bad Godesberg (1959). Membro del Bundestag (1949-83), fu un tenace sostenitore della Ostpolitik dei governi ...
Leggi Tutto
CALDARA, Antonio
UU. Kirkendale-W. Kirkendale
Nacque a Venezia nel 1670 o, più probabilmente, nel 1671. Il frontespizio dell'Operaprima (1693) lo definisce "musico di violoncello veneto", mentre nei [...] un programma coerente che abbraccia il compito della confraternita (invocazioni dei moribondi, promessa di vita 1955; Il Re del dolore, Firenze 1957; Missa in D, Bad Godesberg [1957]; Laudate pueri, Polyphonia Sacra, Köln 1959; Veni, dilecte, veni ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] della coalizione social-liberale sono stati resi possibili dalla trasformazione profonda della SPD, sancita dal programmadi Bad Godesberg (1959). La nuova SPD si era aperta ideologicamente, abbandonando ogni riferimento al marxismo come fondamento ...
Leggi Tutto
SOCIALDEMOCRAZIA
Leonardo Rapone
(XXXI, p. 987)
Esistono due diversi usi del termine s., che designa sia determinati movimenti o partiti politici, sia una specifica teoria e prassi politica. Nell'accezione [...] nuovi, hanno elaborato un nuovo programma fondamentale, sostitutivo di quello di Bad Godesberg. La peculiarità di questo documento, approvato dal congresso di Berlino del 1989, consiste nel tentativo di accordare le tematiche riformiste tradizionali ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] ’istruzione (la stessa Hawaii university ha un ottimo programmadi studi hawaiani, per altro particolarmente centrato proprio sul recupero the 21st century, svoltosi in Germania, a Bad Godesberg, nel 2000; la Kyoto conference on endangered languages ...
Leggi Tutto
Riformismo
Zeffiro Ciuffoletti
1. Definizione di riformismo
La tradizionale sequenza storica che i paesi dell'Occidente hanno conosciuto, in forme e tempi diversi - dallo Stato liberale, allo Stato [...] creazione di un sistema di assicurazioni sociali e di un servizio collettivo di assistenza sanitaria. Il risoluto programmadi riforme specialmente dopo il congresso di Bad Godesberg (1959), che portò all'abbandono esplicito di ogni legame con la ...
Leggi Tutto