PROGRAMMAZIONENONLINEARE (App. IV, III, p. 70) Sia nel campo metodologico, sia in quello computazionale, si sono registrati negli ultimi tempi notevoli progressi. Ci si limiterà [...] è data allora dalla soluzione del seguente programmalineare: Questo risultato di grande importanza teorica non è di agevole applicazione computazionale, essendo tutt ... ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONELINEARE. - 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una [...] fruttuosi sono stati finora anche i tentativi di affrontare il problema della cosiddetta "programmazionenonlineare", quei problemi, cioè, in cui o la funzione da rendere minima o ... ...
Leggi Tutto
ottimizzazione In matematica applicata, e in particolare nella teoria delle decisioni, problemi di o., le questioni attinenti alla ricerca [...] da una equazione (tipicamente nonlineare ), non vincolati, oppure con vincoli ottima. Il metodo del simplesso per la programmazionelineare e il metodo del gradiente per l’o ...
Leggi Tutto
programmazione matematica parte della ricerca operativa che studia problemi di determinazione degli estremanti (massimi o minimi) di una funzione (reale), detta funzione obiettivo, [...] la funzione da ottimizzare sia i vincoli di segno sono espressi da funzioni o disequazioni lineari e → programmazionenonlineare in cui funzioni e vincoli sono in tutto o in parte ... ...
Leggi Tutto
programmazióne matemàtica Branca della matematica applicata, e della ricerca operativa in partic., che studia i metodi per ottimizzare (cioè per determinarne i valori massimi o [...] i problemi di p.m. prendono nomi particolari (programmazionelineare, nonlineare, a numeri interi ecc). La p.m. lineare, in partic., trova larga applicazione, in economia, in ... ...
Leggi Tutto
economia Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, [...] di Firenze , s. Bernardino da Siena) e non al fine di scoprire le leggi della vita economica, problemi di scelta, detta della programmazionelineare, che ha avuto applicazioni ai ...
Leggi Tutto
Matematica Nei Paesi industrializzati (Cina e India comprese) la m. è generalmente considerata una delle scienze trainanti, ossia di importanza strategica per le società a forte base [...] , in realtà nasconde una branca della m. che contiene intere teorie come la programmazionelineare. Non si è parlato del calcolo delle variazioni, una teoria di forte impatto ...
Leggi Tutto
Analisi numerica L'a. n. è una branca della matematica che si occupa di individuare, analizzare e implementare algoritmi per la risoluzione approssimata di problemi matematici in genere, [...] di uguaglianza o disuguaglianza. La programmazionelineare studia il caso in cui la funzione obiettivo è lineare; la programmazionenonlineare studia il caso generale, incluso ...
Leggi Tutto
lineare1 agg. [dal lat. linearis]. – 1. Inerente a una linea (per lo più retta), che procede secondo una retta, o che si sviluppa prevalentemente nel senso della lunghezza: misure lineare1, le misure di ...
programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. L’operazione, l’attività, il risultato del programmare: la programmazione dello studio, della ricerca (o di una ricerca), del lavoro, della produzione; ...