software Nella tecnica elettronica, in contrapposizione a hardware, tutti i componenti modificabili di un sistema o di un apparecchio e, più specificamente [...] di sottoprogrammi, richiamabili dai programmiapplicativi o dai programmi sviluppati dall’utente; s. applicativo, quello relativo ai programmiapplicativi, sviluppati per una ...
Leggi Tutto
Microsoft Società statunitense produttrice di software, con sede a Redmond (Stato di Washington), fondata ad Albuquerque [...] a un enorme successo (1981). In seguito la società ha elaborato numerosi altri programmiapplicativi (per es., Word, Excel) e nuovi sistemi operativi, come Windows. Sul finire ...
Leggi Tutto
sistèma operativo Insieme di programmi che gestiscono in modo automatico l'hardware di un computer. Il s.o. assegna le risorse di calcolo e memoria della macchina in modo che essa [...] grafico in quelli attuali), che consente all'operatore di accedere ai vari programmiapplicativi e controllare le funzioni fondamentali della macchina. Tra i più noti e diffusi ... ...
Leggi Tutto
linguaggio Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui [...] Kernighan, con vari collaboratori, lo utilizzò estesamente nella costruzione di una serie di programmiapplicativi per la soluzione di problemi discreti e di ottimo su reti. 1.2 ...
Leggi Tutto
opinióne pùbblica Giudizio e modo di pensare collettivo della maggioranza dei cittadini, o anche questa maggioranza stessa. Il concetto di opinione pubblica, intesa anche come sistema [...] Lipmann), che diedero impulso a una grande varietà di ricerche empiriche e di programmiapplicativi basati sulle tecniche della propaganda, del sondaggio e del marketing, intese ad ...
Leggi Tutto
salto informatica [...] /">Istruzione elementare che altera il susseguirsi dei passi costituenti i programmiapplicativi rispetto alla sequenza delle istruzioni; è diffusamente utilizzata, per es ...
Leggi Tutto
c Terza lettera dell’alfabeto latino. linguistica La [...] laboratori Bell negli USA, utilizzato sia per scrivere programmiapplicativi sia per sviluppare sistemi operativi e programmi di sistema. Una delle caratteristiche del linguaggio C ...
Leggi Tutto
e-mail In informatica, forma contratta dell’inglese electronic mail (lett. «posta elettronica»); servizio [...] è possibile inviare file; il messaggio viene reso disponibile in forme che possono essere memorizzate ed elaborate mediante diffusi programmiapplicativi da parte del destinatario. ...
Leggi Tutto
multiprogrammazione In informatica, modo di funzionamento di un calcolatore elettronico digitale ad accessi multipli che dà luogo all’esecuzione contemporanea di diversi [...] programmiapplicativi, indipendenti tra loro; ciò consente di sfruttare appieno la velocità operativa dell’unità centrale e di utilizzare in modo intelligente i tempi morti di ...
Leggi Tutto
emulatore In informatica, programma o dispositivo hardware che realizza in un calcolatore il repertorio delle istruzioni di un calcolatore differente, permettendo [...] fortemente rallentata dalla necessità di dover/">dover riscrivere gran parte dei programmiapplicativi. I produttori di calcolatori superarono questa difficoltà corredando i nuovi ... ...
Leggi Tutto
programma s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole ...
applicazióne s. f. [dal lat. applicatio -onis]. – 1. L’operazione di applicare: l’applicazione di una marca da bollo, di un cerotto; applicazione di un unguento sulla ferita; fare due applicazione di pomata ...