proibizionismo Divieto di produrre, vendere e trasportare bevande alcoliche, in vigore negli USA dal 1920 al 1933. La lotta contro il consumo di liquori, avviata per motivi [...] , nata nel 1826. Nel 1846 il Maine fu il primo Stato ad approvare una legislazione proibizionista, imitato da altri 12 Stati del Nord; ai primi del 20° sec., la lotta agli ... ...
Leggi Tutto
Il 20 aprile alcuni festeggiano, naturalmente in via non ufficiale, la giornata della Cannabis. Non è molto chiara l’origine dell’associazione tra il numero 420 e la Cannabis: forse nacque per gioco in un gruppo di ragazzi, o forse si riferisce all’o ...
Leggi Tutto
Droga Proibizionismo e antiproibizionismo Legalizzare le droghe leggere? di Pietro Soggiu 12 MARZO Un giudice di Venezia ordina all'Azienda [...] sottrarle il mercato è storicamente falso, come è provato proprio dallo stesso esempio del proibizionismo americano: una volta 'perduto' l'alcol, la mafia non si è ritirata né è ... ...
Leggi Tutto
Il fenomeno del riciclaggio in senso moderno nasce durante il periodo del Proibizionismo in America quando con i proventi del contrabbando degli alcolici sono state aperte lavanderie, come attività di copertura. Nel corso degli anni le modalità e gli strumenti per riciclare il denaro si sono ...
Leggi Tutto
Capone ‹-ó-›, Alphonse, detto Al Capone. - Gangster (Napoli 1897 - [...] /miami/">Miami 1947) negli USA, uno dei più famosi, specialmente durante il proibizionismo. Dei suoi numerosi delitti, nessuno poté essere legalmente provato; infine (1932) fu ...
Leggi Tutto
(XIX, p. 622). - Storia (p. 628). - Anche in Islanda in seguito a referendum popolare (13 novembre 1933) è stato abolito (dicembre 1933) il proibizionismo esistente sulla vendita delle bevande alcooliche. Nelle elezioni del 20 giugno 1937 il partito progressista ha ottenuto 19 seggi, seguito dagli ...
Leggi Tutto
Siegel, Benjamin «Bugsy» Malavitoso statunitense (New York 1906-Los Angeles 1947). Entrò nel mondo del crimine con Meyer Lansky e Charles [...] «Lucky» Luciano ai tempi del proibizionismo e gestì a Hollywood il racket nell’industria cinematografica negli anni Trenta. Intuite le potenzialità di Las Vegas per il gioco d’ ...
Leggi Tutto
Rappolo ‹rà-›, Leon (propr. Joseph Leon [...] dei New Orleans Rhythm Kings. Tra i massimi esponenti del jazz di Chicago ai tempi del proibizionismo, per abuso di stupefacenti fu ricoverato in manicomio, dove in seguito morì. ...
Leggi Tutto
McAdoo ‹mäkëdùu›, William Gibbs. - Uomo politico statunitense (Marietta, [...] alla creazione del sistema della riserva bancaria federale. Fu direttore delle ferrovie (1917-19), e coadiutore di Wilson per la politica societaria e per il proibizionismo. ...
Leggi Tutto
FISHER, Irving. - Economista americano, nato il 27 febbraio 1867 a Sawgertes (New York). Dapprima professore di matematica a Yale, nel 1895 divenne, nella medesima [...] che si occuparono di problemi riguardanti l'igiene pubblica, il protezionismo, il proibizionismo, le questioni del lavoro. È un caldo sostenitore della teoria della stabilizzazione ...
Leggi Tutto
proibizionismo s. m. [dall’angloamer. prohibitionism, tratto da prohibitionist «proibizionista»]. – Divieto legale riguardante la produzione e la vendita di bevande alcoliche, inteso a combattere l’alcolismo, ...
proibizióne s. f. [dal lat. prohibitio -onis]. – 1. L’atto di proibire; ordine di persona privata o, più spesso, disposizione di un’autorità (o comunque di un superiore) che proibisce qualche cosa: fare, ...