Sentenza di proscioglimento Nel diritto processuale penale, si definisce di proscioglimento la sentenza di non doversi procedere o di assoluzione. [...] probatorio. Sotto il profilo formale, un aspetto comune a entrambi i tipi di proscioglimento è la formula terminativa, una sorta di riassunto della motivazione della decisione che ... ...
Leggi Tutto
proscioglimento, sentenza di Nel diritto processuale penale, si definisce così quella di non doversi procedere o di assoluzione. Quella di non doversi procedere si limita a statuire su aspetti processuali che precludono un accertamento nel merito della vicenda storica; per tale motivo viene definita ...
Leggi Tutto
Divieto di proscioglimento predibattimentale in appello e prescrizione Le sezioni unite della Cassazione sono state chiamate ad affrontare la questione dell’annullabilità o meno [...] stesso imputato per essere il reato estinto per prescrizione, non sussistendo i presupposti per un proscioglimento nel merito a norma dell’art. 129 c.p.p., dato che «le ampie e ... ...
Leggi Tutto
Rinnovazione dell'istruttoria in appello Nel recepire la giurisprudenza europea in materia di immediatezza nei gradi d’impugnazione di merito (C. eur. dir. uomo, 5.7.2011, Dan [...] . alla luce di tali princìpi, hanno infatti ritenuto che, per poter trasformare un proscioglimento in primo grado in una condanna in appello, è assolutamente necessario risentire i ...
Leggi Tutto
Annullamento in Cassazione e statuizioni civili L’art. 622 c.p.p. statuisce che la Corte di cassazione, nel caso in cui [...] 1, c.p.p. La previsione contenuta nell’art. 578 c.p.p., da un lato, ed il diritto al proscioglimento nel merito di cui all’art. 129, co. 2, c.p.p., dall’altro, inducono a ritenere ...
Leggi Tutto
Ricorso per cassazione. Diritto processuale penale Mezzo di impugnazione [...] soggetti legittimati a impugnare sono: l’imputato contro la sentenza di condanna, di proscioglimento, o di non luogo a procedere e contro le disposizioni della sentenza inerenti le ...
Leggi Tutto
Ammissibilità della impugnazione della parte civile Ampiamente rimaneggiato dalla l. 20.2.2006, [...] sarebbe palesemente carente nel caso in cui l’impugnazione fosse rivolta contro sentenze di proscioglimento con formule liberatorie diverse da quelle che, in forza dell’art. 652 c ...
Leggi Tutto
Rinnovazione dell’istruzione dibattimentale La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta il tema della legittimità della condanna, in grado d’impugnazione, dell’imputato [...] parte in cui … esclude[va] che il [p.m.] po[tesse] appellare contro le sentenze di proscioglimento, fatta eccezione per le ipotesi previste dall’[art.] 603, co. 2, [c.p.p.], se la ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE (fr. instruction criminelle; sp. instrucción; ted. Instruktion; ingl. inquiry). - Procedura penale. - È la prima fase del processo penale (per l'istruzione [...] tale chiusura è una sentenza, la quale può essere di rinvio a giudizio o di proscioglimento dell'imputato (art. 378). Trattandosi di minori degli anni 18, il giudice può accordare ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] è stato «dichiarato colpevole e condannato a seguito di un ricorso avverso il suo proscioglimento». Ma il problema del “ribaltamento” del giudizio si fa davvero acuto ove lo stesso ...
Leggi Tutto
prosciogliménto s. m. [der. di prosciogliere]. – L’atto di prosciogliere, liberazione: proscioglimento da un obbligo, da un vincolo, da un voto. Nel processo penale, sentenza di proscioglimento, quella ...
prosciògliere (lett. prosciòrre) v. tr. [der. di sciogliere, rifacimento con altro prefisso del lat. persolvĕre «sciogliere interamente», comp. di per- con funzione intensiva (v. per-1) e solvĕre «sciogliere»] ...