Con questo termine si indicano almeno due fenomeni differenti, benché diffusi pressappoco nella medesima area culturale. Il primo è la vera e propria p. esercitata costantemente da determinate donne [...] sec. d.C. Le donne addette ai templi erano considerate spose di un dio; abitavano, numerose (anche 400), nel recinto sacro, svolgevano servizi di vario genere per la manutenzione del tempio; appartenevano a una casta, in cui però si poteva entrare ...
Leggi Tutto
PROSTITUZIONE
Stefano LA COLLA
Silvio LESSONA
Giuseppe CAVARETTA
Uberto PESTALOZZA
. Tanto nel linguaggio corrente quanto in quello degli esploratori e dei sociologi questa parola ha applicazioni [...] in ogni modo nessun disonore ricadeva sui figli, come mostra l'esempio di Jefte.
Presso i Greci vi sono esempî di prostituzionesacra, come a Corinto e ad Erice, connessa col culto di Afrodite e diffusa specialmente nei porti; si fa risalire a Solone ...
Leggi Tutto
EBREI
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Gioacchino SERA
Elia S. ARTOM
Alberto PINCHERLE
*
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio [...] il ripristinamento di tutte le forme paganeggianti del culto, compresa l'istituzione o restituzione nel tempio, della prostituzionesacra che suscitava particolarmente lo sdegno dei profeti. In queste misure deve vedersi sia il tentativo di acquistar ...
Leggi Tutto
PONTO (A. T., 88-89)
Michael ROSTOVTZEFF
Lino BERTAGNOLLI
Alta regione costiera dell'Asia Minore settentrionale, costituita di terreni assai varî per età e natura, assai tormentata e impervia a causa [...] il primo posto nella vita politica dopo il re del Ponto), i loro schiavi maschi e femmine, che esercitavano anche la prostituzionesacra, le loro migliaia di servi e i loro territorî fertili e vasti, coltivati dai servi suddetti. Attorno ai templi ...
Leggi Tutto
MONTE SAN GIULIANO (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Gaetano Mario COLUMBA
Enzo MAGANUCO
GIULIANO Paese e comune della Sicilia, in provincia di Trapani. Il paese (2063 ab. nel 1931) è alla sommità [...] monte ed era riputato uno dei più ricchi del mondo antico. Addette ad esso erano le ierodule che esercitavano la prostituzionesacra. Il culto di Venere Ericina ebbe grande diffusione, nell'isola, in Africa, in Italia. In Roma ebbe due tempî.
Oggi ...
Leggi Tutto
Storico e antropologo (Basilea 1815 - ivi 1887). Autore di opere sulla cultura, la religione e il diritto di Roma (tra le altre: Geschichte der Römer, 1857, in collaborazione con F. D. Gerlach), B. entrò [...] di una primordiale fase eteristica, ovvero di libera promiscuità sessuale, deducendola dall'istituto dell'antica prostituzionesacra, interpretata come sopravvivenza di essa. All'eterismo sarebbe seguita la fase del matriarcato (cronologicamente ...
Leggi Tutto
Divinità femminile fenicia e comune a tutte le nazioni semitiche. Chiamata in lingua fenicia ’Ashtart, in Siria ‛Atar‛ata, in Babilonia Ishtar, in Arabia Athtar, era la dea madre, progenitrice di tutti [...] i viventi, signora di varie città (Tiro, Sidone, Biblo, Cartagine); il suo culto comprendeva talora la prostituzionesacra. A. era anche una divinità astrale. Con A. sono state identificate l’Afrodite greca, l’Iside egiziana e la Cibele microasiatica ...
Leggi Tutto
Anāhitā Antica divinità iranica che, associata a Mitra e Ahura Mazdā, ebbe culto in gran parte dell’Asia anteriore e influenza anche nel mondo greco-romano. Identificata dai Semiti con Ishtar e dai Greci [...] divinità connessa con la fertilità e la fecondità, con la regalità e con la guerra. Si hanno tracce di prostituzionesacra in Armenia e di culti cruenti nella Persia sasanide collegate con la figura della dea. Nella religione nazionale persiana ebbe ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Amore e morte: Afrodite e Persefone nei pinakes di Locri
Loredana Mancini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I pinakes di Locri Epizefiri [...] legge in filigrana dietro la tradizione storiografica circa l’esistenza in città della pratica della hierodoulìa, ovvero della prostituzionesacra praticata in un santuario di Afrodite, per un periodo determinato, da un gruppo di fanciulle scelte a ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] divinità zoomorfiche o mostruose, il culto fallico, le coppie divine rappresentate nell'amplesso simboleggiante la creazione, la prostituzionesacra. La preponderanza delle deità femminili, quasi ignote ai Veda, era comune un tempo fra le popolazioni ...
Leggi Tutto
prostituzione
prostituzióne s. f. [dal lat. tardo prostitutio -onis, der. di prostituĕre «prostituire»]. – 1. Il fatto di prostituire, di prostituirsi, spec. come attività abituale e professionale di chi offre prestazioni sessuali a scopo...
ierodulo
s. m. [dal gr. ἱερόδουλος, comp. di ἱερός «sacro» e δοῦλος «schiavo»]. – Nella Grecia antica, schiavo che compiva i servizî in un tempio, talora anche esercitando (come le ragazze dette ierodule) la sacra prostituzione.