proteina integrale Proteina che attraversa completamente il doppio strato lipidico della membrana cellulare. Tali proteine vengono anche chiamate proteine intrinseche [...] proteinetransmembrana proprio perché attraversano il doppio strato lipidico. Talune vengono dette proteine della membrana stessa. Le proteine integrali possiedono diversi domini e ... ...
Leggi Tutto
proteina G Proteina integrale di membrana, capace di legare e idrolizzare il nucleotide GTP (➔): il GTP svolge la funzione di trasmettitore di segnali all’interno della cellula; [...] coinvolte in numerose funzioni cellulari, come la sintesi di proteine ribosomiali, la mediazione di segnali transmembrana generati dagli ormoni e dalla luce, la traslocazione delle ... ...
Leggi Tutto
reticolo biologia In biologia cellulare, r. endoplasmatico (o [...] nel compartimento interno del r. (fig. 1A); se invece la proteina è destinata a diventare una proteinatransmembrana, uno o più segnali di arresto del trasferimento situati all ...
Leggi Tutto
ancorina Proteina integrale di membrana, detta anche banda 2,1, caratteristica della membrana cellulare dell’eritrocito; costituisce il [...] mentre l’ultimo si lega alla regione amminoterminale della proteina banda 3, cioè la proteinatransmembrana trasportatrice di anioni che si protende nel citoplasma dell’eritrocito ... ...
Leggi Tutto
Biochimica (App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, [...] significa stimolazione) riconosce come bersaglio specifico l'enzima adenilato ciclasi, una proteinatransmembrana che catalizza la formazione del 3´, 5´-AMP ciclico, determinandone ...
Leggi Tutto
Citochine Con il termine generale citochine si intendono dei mediatori polipeptidici non antigene-specifici che fungono da segnali di comunicazione fra le cellule del sistema immunitario [...] con IL-1. TNF è sintetizzato come un precursore di 26 kilodalton ed è una proteinatransmembrana di tipo II, ossia con l'N-terminale all'interno della membrana plasmatica. La forma ...
Leggi Tutto
Cellula, fisiologia e patologia Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiologia della cellula: a) generalità; b) la membrana plasmatica; c) sistemi di giunzione; [...] da parte della cellula. In questo caso il legame del mediatore a una proteinatransmembrana che si affaccia alla superficie cellulare, il recettore, ne determina l'attivazione. Le ...
Leggi Tutto
* Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA Trasduzione del segnale nei linfociti B Lo sviluppo, l'attivazione [...] l'enzima sia inattivo. La defosforilazione di questo residuo, mediata dalla proteinatransmembrana tirosinfosfatasi CD45, attiva parzialmente la chinasi (v. figura 1a). Vari studi ...
Leggi Tutto
* Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Università di Brescia Brescia, Italia Circuiti molecolari di regolazione del reclutamento leucocitario [...] appropriarsi dei due geni che codificano queste proteine. lnfine, sulla superficie dei globuli rossi esiste una proteinatransmembrana in grado di legare chemochine sia della ...
Leggi Tutto
delle proteine Ogni cellula eucariotica è compartimentata in diversi organelli mantenuti in comunicazione dinamica mediante l'uso di vescicole che trasportano proteine, lipidi [...] dei compartimenti, esse interagiscono con una proteinatransmembrana, cioè il recettore, che, a sua volta, interagisce con proteine di rivestimento tramite la porzione citosolica ... ...
Leggi Tutto