proteine Macromolecole costituite da una, o più, lunghe catene polipeptidiche (dette anche protidi). Le p. costituiscono la classe di molecole [...] che esso contiene almeno 30.000 geni, ma solo una piccola parte di essi codifica proteine. Mentre in Saccharomyces cerevisiae quasi il 70% del genoma codifica p. ed è presente un ... ...
Leggi Tutto
proteina Macromolecola costituita da lunghe catene polipeptidiche. Le p. sono presenti in tutti gli organismi viventi e rappresentano i principali componenti delle cellule. Sono [...] tutti gli amminoacidi presenti in natura solo 20 sono i costituenti fondamentali delle proteine. Con formula generale H2N-CHR-COOH, sono caratterizzati dalle diversità delle catene ... ...
Leggi Tutto
Rev, proteinaProteina prodotta dal virus HIV, responsabile della regolazione del trasporto di mRNA virale tra il nucleo e il citoplasma della cellula infettata. La proteina Rev [...] e potenziando la trascrizione dell’HIV; la proteina Tat però può entrare nel nucleo solo di localizzazione nucleare (NLS), prodotto dalla proteina Rev. Rev produce anche un segnale ... ...
Leggi Tutto
p53, proteinaProteina codificata dal gene oncosoppresore p53. Ha la funzione di monitorare l’integrità del DNA: quando si imbatte in un danno genetico si attiva come fattore [...] e promuove l’espressione di geni che producono la proteina p21, la quale arresta la divisione della cellula affinché si possano verificare i processi di riparazione prima che il ... ...
Leggi Tutto
p21, proteinaProteina di tipo G, inibitore attivo su tutte le ciclina chinasi (CDK), che può bloccare la cellula in qualunque fase del suo ciclo. La trascrizione di p21 è indotta [...] proteina p53, fattore di trascrizione che sorveglia l’integrità del DNA cromosomico. La p21 interviene infatti laddove si sia verificato un danneggiamento del DNA, bloccando l’ ... ...
Leggi Tutto
p53, proteina locuz. sost. f. – Proteina codificata dal gene oncosoppresore p53. Ha la funzione di monitorare l’integrità del DNA: [...] grazie al cosiddetto suicidio cellulare. Il tumore si può quindi sviluppare solo se la proteina p53 viene inattivata o mutata, e non può svolgere il suo ruolo protettivo. Mutazioni ... ...
Leggi Tutto
p53, proteinaProteina codificata dal gene oncosoppressore p53. Ha la funzione di monitorare l’integrità del DNA: se si imbatte in un danno genetico si attiva come fattore [...] e promuove l’espressione di geni che producono la proteina p21, la quale arresta la divisione della cellula affinché si possano verificare i processi di riparazione prima che il ... ...
Leggi Tutto
proteina G Proteina integrale di membrana, capace di legare e idrolizzare il nucleotide GTP (➔): il GTP svolge la funzione di trasmettitore di segnali all’interno della cellula; [...] GTP. Le p. G sono coinvolte in numerose funzioni cellulari, come la sintesi di proteine ribosomiali, la mediazione di segnali transmembrana generati dagli ormoni e dalla luce, la ... ...
Leggi Tutto
proteinchinasi (o proteina-chinasi, o PK) Enzima che catalizza la fosforilazione di altre proteine. Le p. aggiungono un gruppo fosfato su amminoacidi specifici della proteina da [...] p. vengono attivate da reazioni di fosforilazione, dal legame diretto con altre proteine o da variazioni della concentrazione di secondi messaggeri (come AMP ciclico). L’attività ... ...
Leggi Tutto
proteina tau Proteina associata ai microtubuli, che svolge il compito di assemblare la proteina tubulina. Nel tessuto nervoso, p. t. assicura ai neuroni la struttura del [...] ) si osservano grovigli costituiti da neurofilamenti appaiati a due a due e attorcigliati a elica, nei quali è stata dimostrata una forma alterata (fosforilata) della proteina tau. ... ...
Leggi Tutto
proteina s. f. [der. del gr. πρῶτος «primo, principale» o πρωτεῖος «che occupa la prima posizione», termine coniato in ted. (Protein) o in fr. (protéine) dal chimico oland. G. Mulder nel 1838]. – Denominazione ...
proteinato s. m. [der. di proteina]. – In chimica organica, ogni composto formato da una proteina con un metallo; i varî proteinati prendono talora nome dalle varie proteine (per es., caseinato, ecc.).