Iniziato da poco, il 2020 si profila già come un anno cruciale per l’Unione Europea, tenuta a confrontarsi con i tanti impegni assunti a livello internazionale. Tra gli obiettivi stabiliti guardando proprio [...] all’anno in corso, molti sono quelli legati alla protezionedellabiodiversità, ossia della variabilità di organismi esistente all’interno di una specie o di un ecosistema e tra ecosistemi diversi. ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
Berardo Cori
Nei Paesi tradizionalmente considerati parte del mondo mediterraneo viveva nel 2003 una popolazione di circa 453 milioni di abitanti, pari al 7,3% dell'umanità, di cui 206 [...] , ossia la Convenzione del 1995. Non si tratta, per quest'ultimo atto, soltanto di un accordo tecnico di massima per la protezionedellabiodiversità e lo sviluppo della gestione costiera integrata. A Barcellona nel 1995 si sono riuniti ben 27 Paesi ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] di dollari stanziati ogni anno dagli Stati Uniti a titolo di aiuti internazionali serve a finanziare la protezionedellabiodiversità. La più importante agenzia governativa statunitense nel campo degli aiuti economici e umanitari è l'USAID (United ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] particolare responsabilità nella salvaguardia e nella gestione oculata del patrimonio naturale e dei suoi habitat". La protezionedellabiodiversità è stata considerata vitale anche in un considerevole numero di dichiarazioni non vincolanti, tra cui ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] di un accordo tecnico di massima - peraltro molto importante dal punto di vista ecologico - per la protezionedella 'biodiversità' e lo sviluppo della "gestione costiera integrata" (v. Vallega, 1998). A Barcellona nel 1995 si riuniscono 27 paesi ...
Leggi Tutto
Il trattato sul clima
Tullio Scovazzi
I rischi globali, di cui i cambiamenti climatici sono il tipico esempio, derivano da fonti situate nel territorio di tutti gli Stati, non essendo possibile determinare [...] Protocollo. Il preambolo dà anche atto che «è importante avere cura dell’integrità di tutti gli ecosistemi, compresi gli oceani, e dellaprotezionedellabiodiversità, riconosciuta da certe culture come Madre Terra, notando l’importanza per alcuni ...
Leggi Tutto
Alpi
s. f. pl. – Con l’avanzare del processo di integrazione europea si sono indebolite le gelosie nazionali, mentre si è fatta più viva l’esigenza di una politica comune a tutela del patrimonio ambientale, [...] le municipalità e l’efficienza energetica, tanto più importanti data la crescita del turismo e la corrispettiva necessità di protezionedellabiodiversità alpina. L’obiettivo è quello di arrivare a prodotti e servizi realizzati e forniti all’interno ...
Leggi Tutto
Ecologia
La variabilità tra gli organismi viventi all’interno di una singola specie (diversità genetica), fra specie diverse e tra ecosistemi (➔ anche diversità). Le specie descritte dalla scienza sono [...] che avrebbero un maggiore interesse nella preservazione dellabiodiversità. Un aspetto, spesso sottovalutato, connesso pulita, la creazione e la protezione del suolo, il controllo di agenti patogeni e il riciclaggio delle scorie; c) ecologici: ...
Leggi Tutto
biodiversitabiodiversità s. f. invar. – Per b. si intende la diversità biologica, ossia l’insieme della differenza, della variabilità e della complessità della vita sulla Terra. La b. include quindi [...] acqua pulita, la creazione e la protezione del suolo, il controllo di agenti patogeni e il riciclaggio delle scorie), ecologici (maggiore è la piccole popolazioni più vulnerabili all’estinzione.
Tutela dellabiodiversità. – Nel 1992 è stata redatta a ...
Leggi Tutto
Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] pool genetico originario tali da determinare la diminuzione dellabiodiversità per scomparsa di più specie o sottospecie naturali dovuto ai fattori di origine antropica. Il problema dellaprotezionedelle sue acque è stato quindi affrontato in modo ...
Leggi Tutto
presidio
presìdio s. m. [dal lat. praesidium, propr. «posto avanzato», der. di praesidere: v. presiedere]. – 1. a. Guarnigione militare, contingente di truppe che è di stanza, abitualmente o temporaneamente, in un luogo, al fine di esercitarvi...
inverdimento
s. m. Politica ecologica e azione di protezione dell'ambiente naturale; greening. ◆ Ad esempio, ci sarebbe la possibilità di introdurre quelle misure che sono state chiamate greening, di "inverdimento", dedicate all'ambiente....