Kyoto, Protocollodi Documento di attuazione degli obblighi stabiliti nella Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UN-FCCC, United nations framework [...] alcuni obblighi politici e socioeconomici per i paesi firmatari (v. fig.), con l'obiettivo di ridurre le emissioni e i loro effetti negativi. (➔ anche clima) Approfondimento Dopo ... ...
Leggi Tutto
MERCATI AMBIENTALI. – Definizione. Il mercato del carbonio. ProtocollodiKyōto. EU-ETS. Critiche all’EU-ETS. Proposte alternative. Titoli di efficienza energetica. Certificati [...] ‘pilota’, su base volontaria, e il secondo obbligatorio, coincidente con il periodo indicato nel protocollodiKyoto, 2008-12. La direttiva 2009/29/CE, con la quale si definisce la ... ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA. - Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema Australia [...] a quella dei suoi predecessori. Uno dei suoi primi atti fu la ratifica del protocollodiKyoto (dic. 2007) cui seguirono, l’anno successivo, le prime scuse ufficiali rivolte al ...
Leggi Tutto
Italia bandiera posizione mappa L’Italia [...] cambiamenti climatici (Unfccc) del 1992 sia il ProtocollodiKyoto del 1997. Nonostante il paese abbia mancato gli obiettivi di riduzione di gas serra stabiliti in questa sede per ...
Leggi Tutto
Germania Bandiera Posizione Carta fisico-politica [...] e che può essere considerato come l’atto che ha portato alla successiva formulazione del ProtocollodiKyoto. Nel 2007, sotto la presidenza tedesca, il G8 ha trovato un accordo in ...
Leggi Tutto
Kyoto (Kyōto) Città del [...] Museo d’arte moderna (1985-90) è opera di F. Maki. Protocollodi K. Documento, approvato nel 1997, di attuazione operativa degli obblighi stabiliti nella Convenzione quadro delle ... ...
Leggi Tutto
clima Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una [...] una responsabilità comune, pur differenziata a seconda del livello di sviluppo dei singoli paesi. Il protocollodiKyoto fu adottato nella terza conferenza delle parti dell’UNFCCC ...
Leggi Tutto
sèrra Fenomeno che si produce allorché un certo mezzo (per es., il vetro con cui sono fatti i tetti delle serre) risulta trasparente alle componenti di breve lunghezza d’onda [...] dei fenomeni meteorologici intensi, quali ondate di caldo e di freddo e cicloni. Avvicinandosi il 2012, data di scadenza del ProtocollodiKyoto, la Conferenza mondiale dell’ONU ... ...
Leggi Tutto
e. r. sono quelle fonti di energia non soggette a esaurimento; il loro sviluppo è indiscutibilmente una delle componenti fondamentali di ogni strategia politica tesa a raggiungere [...] , i risultati ottenuti potevano essere significativi. È stato a partire dalla firma del ProtocollodiKyoto che la Commissione Europea e i paesi membri hanno iniziato a prendere ... ...
Leggi Tutto
Durban Città della Repubblica [...] un nuovo accordo globale entro il 2015 e ad applicarlo a partire dal 2020. Oltre al rinnovo del ProtocollodiKyoto, che sarebbe scaduto il 1° gennaio 2013 ed è stato prorogato ...
Leggi Tutto
credito di emissione loc. s.le m. Sistema di compensazione previsto nel protocollo di Kyoto (1997) per la salvaguardia dell’ambiente, che permette agli Stati che producono una quantità di gas inquinanti ...
emission trading loc. s.le m. inv. Commercio, negoziazione degli incentivi finalizzati a ridurre le emissioni inquinanti. ◆ gli stabilimenti e soprattutto le centrali elettriche in futuro potrebbero negoziare ...