• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
biografico
47 risultati
Tutti i risultati
Medicina [26]
Biologia [21]
Patologia [14]
Biochimica [10]
Chimica [10]
Farmacologia e terapia [5]
Fisiologia umana [5]
Diagnostica e semeiotica [4]
Immunologia [3]
Anatomia [3]

protrombina

Enciclopedia on line

In biochimica, precursore inattivo della trombina. È una proteina di 582 residui amminoacidici (peso molecolare 70.000), sintetizzata dal fegato con il concorso della vitamina K (anche detta fattore protrombinico), [...] fattore Va (una proteina non enzimatica), da ioni Ca++ e da fosfolipidi. Il tempo di p. è la prova di laboratorio per valutare il contenuto percentuale di p. in un campione di plasma in esame; la protrombinemia, il tasso plasmatico di protrombina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: COAGULAZIONE DEL SANGUE – MIDOLLO OSSEO – FOSFOLIPIDI – BIOCHIMICA – PIASTRINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su protrombina (1)
Mostra Tutti

ipoprotrombinemia

Dizionario di Medicina (2010)

ipoprotrombinemia Diminuzione del contenuto di protrombina nel sangue (➔ coagulazione). La riduzione dell’attività della protrombina e di altri fattori vitamina K-dipendenti indica una carenza di vitamina [...] K o l’azione di un antagonista ... Leggi Tutto

PCF

Enciclopedia on line

Sigla di prothrombin converting factor, che in ematologia è una delle denominazioni del fattore di conversione della protrombina in trombina (➔ SPCA). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: PROTROMBINA – EMATOLOGIA – TROMBINA

coagulazione

Enciclopedia on line

Chimica Processo attraverso il quale una dispersione colloidale passa allo stato di gel con formazione di larghi aggregati. Deriva dalla destabilizzazione di un sistema colloidale conseguente al fatto [...] sintetizzato a livello epatico, megacariocitario ed endoteliale; la sua funzione principale è quella di accelerare la conversione della protrombina e anche per esso l’inibitore naturale è la PCA. La formazione e la stabilizzazione della fibrina Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: FATTORE STABILIZZANTE LA FIBRINA – MALATTIE DELLA COAGULAZIONE – DISPERSIONE COLLOIDALE – CELLULA ENDOTELIALE – MEMBRANE CELLULARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su coagulazione (6)
Mostra Tutti

INR (sigla dell'ingl. International Normalised Ratio)

Dizionario di Medicina (2010)

INR (sigla dell’ingl. International Normalised Ratio) Indice della coagulabilità del sangue. Esprime il rapporto tra il tempo di protrombina (PT) del paziente e quello della media dei valori di PT del [...] laboratorio che esegue l’analisi elevato all’ISI (International Sensitivity Index), il quale rappresenta a sua volta il rapporto tra la sensibilità nel determinare il PT del kit utilizzato e quella di ... Leggi Tutto

accelerina

Enciclopedia on line

Fattore plasmatico (fattore V) della coagulazione del sangue. È una proteina (globulina), la cui azione è di accelerare la reazione da protrombina a trombina inducendo la formazione di trombochinasi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA
TAGS: COAGULAZIONE DEL SANGUE – PROTROMBINA – TROMBINA – PROTEINA

menadione

Dizionario di Medicina (2010)

menadione Farmaco precursore della vitamina K (detto anche vitamina K3, o metilnaftochinone). La sua azione farmacologica si esplica promuovendo a livello del fegato la sintesi dei fattori della coagulazione [...] II (protrombina), VII, IX e X. ... Leggi Tutto

trombina

Enciclopedia on line

trombina Enzima proteolitico, appartenente al gruppo delle proteasi a serina (➔ proteasi), che converte il fibrinogeno in fibrina nel processo di coagulazione del sangue. La t., nota anche come fattore [...] VII per accelerare l’attivazione del fattore X in fattore Xα e catalizzare così la trasformazione della protrombina in trombina. Si chiama fattore tromboplastico il fattore piastrinico della coagulazione che interviene nella tromboplastinogenesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: COAGULAZIONE DEL SANGUE – CELLULE ENDOTELIALI – PESO MOLECOLARE – ANTICOAGULANTE – FIBRINOLISI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trombina (1)
Mostra Tutti

DICUMAROLO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

DICUMAROLO Paolo INTROZZI . Sostanza ad azione anticoagulante in vivo recentemente introdotta in terapia. Chimicamente è la 3,3′ -metilene-4,4′ -diossi-dicumarina ed ha la formula Abbassa il livello [...] della protrombina nel sangue ed è attiva sia per via orale che endovenosa. Secondo A.J. Quick la dose efficace è di 2 mg. per kg. di peso corporeo. L'azione anticoagulante del dicumarolo viene utilizzata a scopo profilattico e terapeutico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DICUMAROLO (1)
Mostra Tutti

coagulante

Enciclopedia on line

In medicina, farmaco o mezzo che facilita o provoca la coagulazione del sangue. A seconda della condizione morbosa trovano elettiva indicazione i preparati che contengono o che comunque promuovono la formazione [...] di sostanze della coagulazione (trombochinasi, protrombina, fibrinogeno ecc.): sangue intero, siero, plasma disseccato, estratti di piastrine, di leucociti, di organi vari, vitamina K, trombina o fibrinogeno allo stato puro ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: COAGULAZIONE DEL SANGUE – FIBRINOGENO – PROTROMBINA – LEUCOCITI – PIASTRINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su coagulante (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
protrombina
protrombina s. f. [comp. di pro-2 e trombina]. – In biochimica, glicoproteina elaborata dal fegato con il concorso della vitamina K, presente nel plasma, nelle piastrine e nel midollo osseo; la sola protrombina del plasma partecipa al processo...
protrombìnico
protrombinico protrombìnico agg. [der. di protrombina] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con la protrombina: attività p.; fattore p., la vitamina K.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali