Alto Adige (ted. Süd-Tirol) ProvinciaautonomadiBolzano (7398 [...] Esso estende largamente le prerogative e le autonomie delle provincedi Trento e diBolzano in tutta una serie di materie altrove di competenza regionale, e stabilisce fra l’altro ... ...
Leggi Tutto
Gli abitanti della ProvinciaautonomadiBolzanodi nazionalità tedesca e quelli di lingua ladina assieme ai cittadini del Friuli Venezia Giulia di nazionalità slovena hanno [...] , F. Palermo, G. Pallaver, Bologna 2003. ASTAT - Istituto di statistica della ProvinciaautonomadiBolzano, Barometro linguistico dell’Alto Adige: uso della lingua e identità ... ...
Leggi Tutto
Indicazione geografica protetta del salume prodotto nella ProvinciaAutonomadiBolzano e ottenuto da cosce di suino disossate, rifilate con o senza fesa e quindi salate, [...] di caratterizzarlo con ricette “segrete” tramandate di generazione in generazione. La percentuale di : www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ... ...
Leggi Tutto
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella ProvinciaAutonomadiBolzano. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito e novello, ottenute da uve [...] principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Mitterberg IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... ...
Leggi Tutto
Nella ProvinciaautonomadiBolzano si profila un ottimo risultato della Lega, che raggiunge complessivamente l’11,1% ed è addirittura il partito più votato nel capoluogo; ottiene il peggiore risultato della sua storia invece la Südtiroler Volksparte ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, p. 1018; III, II, p. 977; TRENTINO-ALTO ADIGE, [...] in lingua italiana e da quello in lingua tedesca per la ProvinciaAutonomadiBolzano ha avuto un momento di particolare fervore nell'inaugurazione nel 1987 del Museo d'arte ...
Leggi Tutto
TURISMO. - Fare del turismo è propriamente viaggiare per diporto. Il neologismo (dall'inglese to tour "girare, andare in giro", che si riconnette al francese tourner e [...] della provincia l'attività dei varî organismi che hanno interesse allo sviluppo del turismo e specialmente delle aziende autonomedi cura, soggiorno e turismo, e di promuovere ...
Leggi Tutto
AGRICOLTURA (I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62) L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata [...] e dai pascoli) con un'ampia diversificazione regionale. Si rilevano, infatti, agli estremi la provinciaautonomadiBolzano con 22,9 ha e la Campania con 3,5 ha (in termini ...
Leggi Tutto
Radiodiffusione (App. II, ii, p. 656; III, ii, p. 564; IV, iii, [...] questa zona ha operato insieme a RAS (Rundfunkanstalt Südtirol), emittente della provinciaautonomadiBolzano. La fig. 6 rappresenta l'area geografica servita. Un ulteriore piano ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare riguardo [...] è una consistente minoranza linguistica sono: Valle D’Aosta, Friuli Venezia Giulia, ProvinciaautonomadiBolzano, Sardegna. Dai dati e dalle analisi fin qui fatte sono rimaste per ...
Leggi Tutto
neodirigismo s. m. Riproposizione di scelte dirigistiche, dell’intervento dello Stato nell’economia. ◆ L’incontro fra il neoministro delle Finanze tedesco Oskar Lafontaine e quello francese, il socialista ...