ASIA (IV, p. 839; App. I, p. 170). - Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso [...] (Laos e Cambogia), tutte le terre sulla destra del Mekong a monte di Ztung Treng e inoltre la provinciadiBattambang e di Siemreap esclusa Angkor (circa 70.000 kmq. e 800.000 ab ...
Leggi Tutto
SIAM (in siamese Saiam o Muang Thai, cioè "stato degli uomini liberi"; A. T., 95-96). Sommario. - Delimitazioni e confini (p. 618); Esplorazione (p. [...] è riuscita a ottenere territorî anche sulla destra di questo fiume, e cioè le provinciediBattambang e di Siem Reap e il regno di Luang Prabang). Il confine con la Birmania segue ...
Leggi Tutto
CAMBOGIA (VIII, p. 511; App. II, 1, p. 488). - In seguito alle vicende degli ultimi anni, culminate con l'indipendenza e la suddivisione territoriale dell'Indocina, il Cambogia è oggi [...] altre città hanno un numero di abitanti molto inferiore (Battambang 30.000, Kompong-Cham 20 ragioni climatiche nella parte orientale della provinciadi Kampot, dà un ottimo prodotto ...
Leggi Tutto
CAMBOGIA di Charles F.W. Higham Stato del Sud-Est asiatico (ca. 180.000 km2) situato tra il Vietnam a est, il Laos a nord e la Thailandia a nord e a ovest, la Cambogia (Kampuchea) [...] nei cinque strati del deposito di L.S. Bibliografia C. Mourer - R. Mourer, The Prehistoric Industry of Laang Spean, ProvinceBattambang, Cambodia, in AAnthrOceania, 5 (1970 ... ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente: Sud-Est asiatico Una forma embrionale di archeologia, in quella non piccola parte dell'Asia solitamente suddivisa in una porzione insulare ( [...] stesso Parmentier. Nel 1907 l'Indocina francese entrava in possesso delle provinciedi Siem Reap e Battambang, dove erano ubicate le maggiori aree monumentali Khmer (IX-XIII sec ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 95-96). - Si dà il nome di monumenti di Angkor ad un insieme di rovine che si estendono in un quadrilatero irregolare, di oltre 10 km. di lato, a N. del Toulè sap (Grand [...] Lac), nella provincia cambogiana di Siem reap (Battambang). Essi segnano l'apogeo dell'antico impero Khmer (v.) la cui storia va dal sec. VI al XIV d. C. Le rovine formano due ... ...
Leggi Tutto
delle pratiche cultuali. Sud-Est asiatico I LUOGHI DEL CULTO L'identificazione di aree di culto o di santuari d'epoca pre- e protostorica rientra nel tradizionale terreno dell [...] a.C.), del basso corso dello Yangtze (provincedi Zhejiang, Jiangsu e Shanghai): si è tamburo di argento dorato, mentre al tempio di Jayakshetrashiva (a Baset vicino Battambang) ... ...
Leggi Tutto