Trentino È il territorio della prov. diTrento (6207 km2 con 541.098 ab. nel 2019, ripartiti in 175 Comuni; densità 86,7 [...] -en-Laye (1919), fu annesso all’Italia come unica provinciadiTrento. Suddiviso successivamente nelle due provinciediTrento e Bolzano (1927), dal 1943 al 1945 divenne zona ... ...
Leggi Tutto
Paneveggio Località in provinciadiTrento , [...] .m. nella Val Travignolo, in una conca prativa cinta da foreste secolari, presso la strada che da Predazzo sale al Passo di Rolle. Località frequentata per la villeggiatura estiva. ... ...
Leggi Tutto
AVIO (A. T., 24-25-26). - Comune della provinciadiTrento, in Val Lagarina, a circa 45 km. da Trento e a 48 km. da Verona. Il centro principale, costituito da una grossa [...] del comune infatti era di 162 ab. nel 1880; di 1114 nel 1890; di 3291 nel 1900 e di 3425 nel 1910. Avio è sulla linea ferroviaria Verona-Trento-Brennero; la stazione, che ... ...
Leggi Tutto
ROVERETO (A. T., 24-25-26). - Città della provinciadiTrento, situata allo sbocco della Vallarsa e della Valle di Terragnolo nella Val Lagarina, là dove questa raggiunge [...] Rovereto è la seconda città della provincia; il comune, di 50,47 kmq., comprese sei frazioni ; A.G. Perini, Statistica del Trentino, II, Trento 1852, pp. 464-489; R. Zotti, Storia ... ...
Leggi Tutto
BEZZECCA (A. T., 24-25-26). - Comune della provinciadiTrento. Il centro capoluogo è situato alla confluenza della Valle dei Concei con la Valle di Ledro, a 698 m. s. m., in un [...] movimento demografico fu molto lento; nel decennio 1900-1910 ci fu addirittura una notevole diminuzione di popolazione: 522 ab. nel 1900, 478 ab. nel 1910, 534 ab. nel 1921. Con l ... ...
Leggi Tutto
CONDINO (A. T., 20-21). - Grossa borgata della provinciadiTrento sulla destra del Chiese, a 444 m. s. m., assai danneggiata durante la guerra, e caratteristica per la strana [...] parte del Trentino, e i vescovi diTrento vi ebbero il dominio temporale. Soltanto la giurisdizione di Lodrone, con la val di Vestino, fu di spettanza dei conti omonimi. Opere d ... ...
Leggi Tutto
TIONE (A.T., 24-25-26). - Comune della provinciadiTrento, nelle Giudicarie, sulla destra del Sarca, là dove questo fiume, allo sbocco della Val Rendena, riceve il torrente Arnò e [...] lombarda, anche se politicamente appartenne sempre al principato diTrento; anzi agli albori del cristianesimo partì di qui l'evangelizzazione delle attigue zone della Lombardia ... ...
Leggi Tutto
A. T., 24-25-26). - Comune della provinciadiTrento. Il capoluogo (1848 ab.) è situato a 490 m. s. m. su terreni alluvionali, alla confluenza della Valle di Centa nella Valsugana, [...] Valsugana, a 35 km. da Trento, Caldonazzo è importante come centro di villeggiatura e quale punto di partenza della carrozzabile che per la Val di Centa, Lavarone e Folgaria scende ... ...
Leggi Tutto
. T., 24-25-26), - Villaggio della provinciadiTrento, capoluogo della valle omonima, a 677 m. s. m., centro viticolo. Ha belle case e vie strette, e si adorna di una bella chiesa [...] per 33 km. incassato in profondi burroni, scavati nelle rocce porfiriche, fino quasi alla borgata di Lavis, dove la gola si apre nella vallata dell'Adige. La valle, diretta da NE ... ...
Leggi Tutto
albergopoli1 s. f. Area di massiccio insediamento di strutture alberghiere. ◆Altopiano della Paganella? Da dove è scappata persino la Sat? La triste, grigia e anonima albergopoli? Ma davvero c’è gente ...
ipermaggioritario s. m. e agg. Sistema elettorale che esaspera il criterio di rappresentatività proprio del sistema maggioritario; relativo a tale sistema. ◆ Fausto Bertinotti invita all’unità tutte le ...