• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
vocabolario
biografico
webtv
423 risultati
Tutti i risultati
Biografie [170]
Arti visive [70]
Storia [48]
Geografia [19]
Religioni [28]
Economia [21]
Letteratura [18]
Italia [9]
Musica [13]
Industria [12]

Malpensa

Enciclopedia on line

Malpensa Località della provincia di Varese, nel comune di Somma Lombardo, situata a circa 50 km a NO di Milano, sulla sinistra del fiume Ticino. Vi sorge l’aeroporto di Milano-Malpensa, con superficie aeroportuale [...] , è stato scalo base della compagnia aerea Alitalia fino al 30 marzo 2008, quando la compagnia ha deciso di concentrarsi sull’aeroporto di Roma-Fiumicino. Lo scalo è al secondo posto nella classifica delle statistiche dei maggiori aeroporti d'Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – TRASPORTI AEREI
TAGS: AEROPORTO DI MILANO-MALPENSA – SECONDA GUERRA MONDIALE – PROVINCIA DI VARESE – SOMMA LOMBARDO – ALITALIA

LAVENO

Enciclopedia Italiana (1933)

LAVENO (A. T., 24-25-26) Paese della provincia di Varese, situato sulla riva orientale del Lago Maggiore ai piedi del M. di Ferro (1062 m.) presso lo sbocco del torrente Boesio. Il centro, da cui si gode [...] partenza per numerose escursioni nei dintorni. In seguito all'unione dei due comuni di Mombello e Laveno, il comune ha ora il nome di Laveno Mombello; la sede del comune è a Laveno. Gli abitanti, 5606 nel 1931, si dedicano specialmente alle industrie ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAVENO (1)
Mostra Tutti

VIZZOLA Ticino

Enciclopedia Italiana (1937)

VIZZOLA Ticino Giuseppe Caraci Comune della provincia di Varese, sulla sinistra del Ticino. Il centro abitato che gli dà nome e che sorge su un terrazzo del fiume, ha origine recente ed è venuto acquistando [...] importanza dacché vi è stato impiantato lo stabilimento di costruzioni aeronautiche della Soc. ital. Caproni, che raccoglie circa 250 .) vi è perciò tra le più basse della provincia. Il centro gravita di regola su Gallarate, dov'è anche la stazione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIZZOLA Ticino (1)
Mostra Tutti

BESOZZO

Enciclopedia Italiana (1930)

BESOZZO (A. T., 20-21) Comune della provincia di Varese, posto tra il Lago Maggiore e il Lago di Varese e non lungi dal Lago di Biandronno. Il capoluogo è a 279 m. s. m., sul piccolo fiume Bardello, emissario [...] Como, nel luogo dove s'incrociano la linea ferroviaria Gallarate-Luino con la ferrovia Varese-Angera. È in amena posizione e gode di clima molto temperato (media gennaio 5°) con scarse precipitazioni; vi sono molte ville. La parrocchiale conserva il ... Leggi Tutto

CASTELSEPRIO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

CASTELSEPRIO (Sibrium) A. Surace Annichini Località in provincia di Varese; insediamento fortificato fiorente tra il IV e il XIII sec. d.C., Sibrium è ricordata da fonti del VII sec. (Anonimo Ravennate, [...] moderna, Como 1982, Como 1987; II Convegno Archeologico Regionale, Como 1984, Como 1986; Castelseprio 1287 prima e dopo, Varese 1987, in corso di stampa. In particolare, per le campagne programmatiche del 1962 e 1963 v. Sibrium, IV, 1978-79, pp. 1 ... Leggi Tutto

I segreti d'Italia - I misteri della pittura antica

WebTv

I segreti d'Italia - I misteri della pittura antica Castelseprio è un comune della provincia di Varese. Il comune accoglie le rovine dell’antica Seprio, di grande importanza per la storia e l’architettura longobarda e per la pittura dell’Alto Medioevo (affreschi [...] di S. Maria di Castelseprio, variamente ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI VARESE – ALTO MEDIOEVO – CASTELSEPRIO

Varese

Enciclopedia on line

Varese Varese Città della Lombardia (54,84 km2 con 80.724 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge a 382 m s.l.m., in un pianoro circondato da colli su cui sorgono i sobborghi detti castellanze. Il nucleo [...] Si indica con questo nome un territorio (700 km2 ca.) compreso nella provincia di V., costituito da tre zone nettamente distinte: una montuosa a N, di natura prevalentemente cristallino-dolomitica, che si estende dal confine svizzero alla linea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – SISTEMATICA E ZOONIMI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO
TAGS: ARCIVESCOVO DI MILANO – FRANCESCO III D’ESTE – LUDOVICO IL BAVARO – ALLEVAMENTO BOVINO – INDUSTRIA TESSILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Varese (5)
Mostra Tutti

VARESE, Lago di

Enciclopedia Italiana (1937)

VARESE, Lago di (A. T., 20-21) Giuseppe CARACI Distende il suo specchio ad occidente ed a poca distanza (4 km.) dalla città omonima, al limite tra le colline moreniche della zona prealpina e i terrazzi [...] Taramelli, Contributi allo studio della formazione del Lago di Varese, in Rend. R. Ist. lomb. scienze e lettere, s. 2ª, XVI (1915); L. G. Nangeroni, Carta geognostica-geologica della provincia di Varese, Varese 1932; Carta batimetrica al 50.000 in G ... Leggi Tutto

Paragone, Gianluigi

Enciclopedia on line

Paragone, Gianluigi Paragone, Gianluigi. – Giornalista italiano (n. Varese 1971). Ha cominciato la sua carriera giornalistica al quotidiano La Prealpina, successivamente è stato direttore del telegiornale di Rete 55, emittente [...] locale della provincia di Varese, e dal 2005 al 2006 del quotidiano La Padania. È passato poi a lavorare per il quotidiano Libero, di cui è stato nel 2009 anche direttore, anno in cui è stato nominato vicedirettore di Rai1 e poi vicedirettore di Rai2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROVINCIA DI VARESE – MOVIMENTO 5 STELLE – PADANIA – ITALIA – VARESE

Candiani, Stefano

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Busto Arsizio 1971). Imprenditore, militante della Lega Nord, dal 2002 al 2012 è stato sindaco di Tradate e dal 2007 al 2011 segretario della Lega per la provincia di Varese. [...] Nel 2013 e nel 2018 è stato eletto al Senato e nel 2022 alla Camera dei Deputati sempre nelle fila della Lega. Dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno del governo Conte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROVINCIA DI VARESE – CAMERA DEI DEPUTATI – BUSTO ARSIZIO – LEGA NORD – TRADATE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Vocabolario
che fa provincia
che fa provincia loc. agg.le In senso figurato, e in usi colloquiali spesso scherz., che è grande quanto una provincia, quindi molto grande, enorme o, in senso negativo, spropositato. ♦ Lei ragioniere, uomo di numeri ma anche di belle lettere,...
tv di strada
tv di strada loc. s.le f. inv. Televisione di strada: emittente televisiva privata che trasmette in ambito locale. ◆ Si chiamano tv di strada, o di quartiere, o di condominio. Perché non si vedono se non al di fuori di un raggio di poche centinaia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali