ISTERIA (dal gr. ὑστέρα "utero") o isterismo. - Così chiamata perché ritenuta causata da turbe uterine. Appartiene al gruppo delle cosiddette psiconeurosi funzionali, [...] che portano alla simulazione incosciente di manifestazioni morbose (pitiatismo). Secondo le teorie psicoanaliste (v. psicoanalisi) i sintomi isterici sarebbero l'espressione di un ...
Leggi Tutto
sessualità Complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni che concernono il sesso. Nel genere umano, il complesso dei fenomeni psicologici e comportamentali [...] dall’esercizio di una funzione biologica (per es. nutrizione). In questo senso gli psicoanalisti parlano di s. orale, anale ecc. Nel ‘manifesto’ della s. psicoanalitica (Tre saggi ...
Leggi Tutto
PSICOANALISI (XXVIII, p. 455; App. II, II, p. 627; III, II, p. 516; IV, III, p. 83) Nelle ultime due decadi la p. è stata ricca di fermenti e di mutamenti così insoliti che per essa [...] freudiano. Nello stesso periodo a cavallo fra gli anni Sessanta e Settanta anche gli psicoanalisti che, a fianco di H. Hartmann e D. Rapaport, si erano maggiormente adoperati nella ...
Leggi Tutto
patobiografia s. f. Biografia che illustra le devianze patologiche delle persone delle quali ricostruisce la vita. ◆ Psichiatri e psicoanalisti negli ultimi decenni si sono ripetutamente confrontati con ...
manicomialista agg. Che considera il manicomio come soluzione privilegiata per la cura delle persone che mostrano disturbi pisichici. ◆ Prevale un atteggiamento manicomialista. Tutti si dicono disponibili, ...