PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA
Anna Silvia Bombi
(App. IV, III, p. 105)
Negli ultimi 15 anni vi sono stati importanti cambiamenti di prospettiva in questa disciplina, per quanto riguarda gli obiettivi [...] della personalità. Teoria, metodi e ricerche sul temperamento, Firenze 1993; Lo sviluppo affettivo del bambino. Tra psicoanalisi e psicologiaevolutiva, a cura di C. Riva Crugnola, Milano 1993. Sulle emozioni e sullo sviluppo emotivo: V. D'Urso, R ...
Leggi Tutto
In psicologiaevolutiva, quei periodi (prima infanzia, prima adolescenza) in cui si notano più frequentemente i comportamenti oppositivi, sia affettivi che motori, contro persone e cose. ...
Leggi Tutto
Nella ricerca sia psicologica sia etologica, acquisizione persistente di modificazioni del comportamento, dal semplice condizionamento di riflessi primari fino a forme complesse di organizzazione delle [...] (il comportamento osservabile del soggetto).
Interazioni complesse si stabiliscono tra modalità di sviluppo e forme di a.: la psicologiaevolutiva elaborata da Piaget indica la presenza di una evoluzione nel modo di apprendere, che è dipendente dalla ...
Leggi Tutto
Economia
Genericamente, qualsiasi tipo di organizzazione che sostituisca la proprietà e la gestione pubblica alla proprietà e alla gestione privata dei mezzi di produzione; più specificamente, con tale [...] in cui il controllo sociale è interiorizzato nella struttura della personalità sotto forma di Super-Io.
Rifacendosi alla psicologiaevolutiva di J. Piaget, un approccio più recente postula l’interiorizzazione delle norme morali, delle aspettative di ...
Leggi Tutto
Psicologo e filosofo (Berlino 1871 - Poughkeepsie, New York, 1938). Studiò a Berlino, dove ebbe come maestro H. Ebbinghaus; insegnò dal 1897 a Breslavia, nel 1906 fondò a Berlino (in collab. con O. Lippmann) [...] una serie di ricerche, spesso pionieristiche, estese ai varî settori della psicologia, dalla psicologiaevolutiva a quella applicata, dalla psicologia forense alla psicopedagogia. Importanti soprattutto le ricerche sullo sviluppo del linguaggio ...
Leggi Tutto
In psicologia e psicanalisi, sinonimo di interiorizzazione e di introiezione. Il concetto, introdotto da S. Freud per spiegare la formazione del Super-Io, è stato impiegato anche in psicologiaevolutiva [...] e in psicologia sociale. In psicologiaevolutiva è stato usato nella spiegazione dello sviluppo del giudizio morale, mentre in psicologia sociale è stato applicato nell’ambito dell’apprendimento sociale, a indicare quel processo per cui il controllo ...
Leggi Tutto
PSICOANALISI
Sergio Bordi
(XXVIII, p. 455; App. II, II, p. 627; III, II, p. 516; IV, III, p. 83)
Nelle ultime due decadi la p. è stata ricca di fermenti e di mutamenti così insoliti che per essa si [...] University Psychoanalytic Center: stavolta il progetto andò avanti fino a raggiungere risultati di grande importanza per la psicologiaevolutiva e per il cognitivismo odierni e questo perché Bowlby si era servito dei nuovi approcci dell'etologia e ...
Leggi Tutto
PSICOPATOLOGIA
Tullio BAZZI
Alberto GIORDANO
. La p. intesa nel significato etimologico del termine è la dottrina delle "malattie" della mente. Nell'ambito della medicina occupa, rispetto alla psichiatria, [...] inferiori, normalmente "controllati" dai livelli superiori.
Nei paesi di lingua tedesca concezioni analoghe si riallacciano alla psicologiaevolutiva comparata (Vergleichende Entwicklungspsychologie) che si ispirano anche all'etnopsicologia e alla ...
Leggi Tutto
Comprensione
Antonio Rainone
La nozione di comprensione (Verstehen) risale alla tradizione dello storicismo tedesco. In misura non trascurabile, essa è stata utilizzata anche dalla filosofia ermeneutica, [...] di dimostrare il carattere istintivo e preteorico della simulazione mediante l'utilizzazione di un celebre esperimento di psicologiaevolutiva, noto come false belief task (Wimmer, Perner 1983). Scopo dell'esperimento era quello di controllare la ...
Leggi Tutto
ESTETICA.
Paolo D'Angelo
– Naturalizzare l’estetica? Estetica ed evoluzionismo. Estetica e scienze cognitive. La neuroestetica. Esperienza estetica e immaginazione. Bibliografia
Naturalizzare l’estetica? [...] con analoghi comportamenti degli animali non umani, dall’altro si concentra su temi più strettamente relativi alla psicologiaevolutiva, interrogandosi sul ruolo che i comportamenti estetici hanno svolto nel processo di ominazione; in molti casi ciò ...
Leggi Tutto
psicologia
psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
evolutivo
agg. [der. del lat. evolutus, part. pass. di evolvĕre: v. evolvere]. – Di evoluzione: processo evolutivo. In psicologia, età e., il periodo della vita dell’individuo umano che va dalla nascita al 25°-30° anno e che segna lo sviluppo...