Cervello Il cervello è la parte anteriore dell'encefalo (v. Testa: Encefalo). Di forma ovoidale, è contenuto nella scatola cranica [...] la patogenesi di malattie come la demenza, la schizofrenia e la psicosimaniacodepressiva; e sulla conoscenza della neurochimica delle interazioni tra centri sottocorticali e ...
Leggi Tutto
Pedofilia Il termine pedofilia (composto del greco παῖς, "fanciullo", e ϕιλέω, "amare") indica l'attrazione erotica verso bambini e [...] sintomatiche di una sindrome patologica psichica (soprattutto delle schizofrenie e della psicosimaniacodepressiva, oppure se si inseriscono in un quadro di insufficienza mentale ...
Leggi Tutto
Willis, Thomas Medico inglese (Great Bedwin, Wiltshire, 1621 - Londra 1675). Prof. di filosofia naturale a Oxford (1660), esercitò poi a Londra (1666), acquistando grandissima fama. Integrò [...] possono trasformarsi l’uno nell’altro, senza peraltro realizzare l’unicità della psicosimaniacodepressiva. Nervo accessorio di W.: l’undicesimo paio di nervi cranici. Circolo (o ...
Leggi Tutto