accumulazione, puntodiaccumulazione, puntodi per un insieme dipunti, punto P tale che ogni suo intorno contenga almeno un punto dell’insieme distinto da P. Il punto P può appartenere o meno all’insieme [...] appartenendo a tale intervallo. Il concetto dipuntodiaccumulazione è alla base del concetto di limite. Più formalmente, si definisce puntodiaccumulazione per un insieme X di uno spazio topologico E un elemento x di E in ogni intorno del quale ...
Leggi Tutto
Matematica
Uno spazio (o un insieme dipunti) si dice c. per successioni, o brevemente c., se ogni successione formata da infiniti punti scelti in esso ammette un puntodiaccumulazione anch’esso appartenente [...] ., mentre non lo è la retta euclidea, nella quale la successione dei puntidi ascissa intera non ammette puntidiaccumulazione. Questa nozione elementare di compattezza per successioni viene poi generalizzata quando si passa dallo spazio ordinario a ...
Leggi Tutto
Linguistica
Processo mediante il quale si crea una forma (tema o parola) da una radice o da una parola preesistente. Si distinguono comunemente una d. primaria, quando da una radice o base si formano [...] quella che associa a ogni insieme I l’insieme I′ dei suoi puntidiaccumulazione.
Per le regole di d. in analisi ➔ derivata.
Tecnica
In elettrotecnica ed elettronica, connessione di un circuito con un altro, fatta con opportuni dispositivi, in modo ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] si dice speciale. Due gruppi Gn, G′n del medesimo numero dipuntidi C, si dicono linearmente equivalenti se appartengono a una medesima gnr. discrete sono costituite da elementi determinati per accumulazione nel tempo, come quelle relative al numero ...
Leggi Tutto
Città
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, [...] la messa a puntodi un ideogramma urbano, ovvero di uno schema o logo capace di rappresentare sinteticamente le linee di forza che materializzano le spinte evolutive espresse dalla città. Tale ideogramma è un dispositivo diaccumulazionedi un numero ...
Leggi Tutto
SPAZIO (XXXII, p. 315; App. III, 11, p. 789)
Vittorio Dalla Volta
Matematica. - Oggi si considerano quasi esclusivamente s. topologici, con l'aggiunta di eventuali altre strutture (per es., di s. vettoriale), [...] s. topologici non compatti, per i quali tuttavia ogni insieme infinito (e basta supporlo numerabile), ammette qualche puntodiaccumulazione; si dimostra poi che la proprietà in questione equivale al fatto che da ogni ricoprimento numerabile se ne ...
Leggi Tutto
discreto
discréto [Der. del part. pass. discretus "distinto, separato, non continuo" del lat. discernere "vedere distintamente", comp. di dis- e cernere "vagliare, separare"] [ELT] Elettronica d.: in [...] insieme dipunti (di una retta, di un piano, dello spazio, di uno spazio topologico, ecc.) tale che per ogni puntodi esso esiste un intorno nel quale non cadono punti dell'insieme stesso; in altri termini, un insieme privo dipuntidiaccumulazione ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] Poisson' Ω è, in questo caso, la famiglia di tutti i sottoinsiemi di [0, ∞) privi dipuntidiaccumulazione, cioè di tutti i sottoinsiemi di [0, ∞) contenenti al più un numero finito dipunti in ogni intervallo limitato (a, b). Gli eventi elementari ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] originato dalla condensazione dell’aria per raffreddamento radiativo sull’altopiano continentale, con conseguente convergenza in puntidiaccumulazione e caduta gravitazionale sulle coste, lungo i canali costituiti dai ghiacciai. A questi venti viene ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Il rigore in analisi
Umberto Botta
Il rigore in analisi
L'eredità di Lagrange
All'epoca della Rivoluzione francese, l'esigenza di formare una classe di ingegneri civili e militari [...] astratta si lasciavano infatti interpretare in termini di insiemi 'derivati' dipunti, che Cantor definiva a partire dal concetto dipunto-limite (o puntodiaccumulazione) di un insieme infinito dipunti. Un punto-limite di un insieme P era "un ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
accumulazione
accumulazióne s. f. [dal lat. accumulatio -onis]. – 1. L’accumulare, l’accumularsi: a. di stipendî, di cariche, a. di beni, di ricchezza; nel linguaggio econ., spirito di a., politica di a., spirito e politica di risparmio. 2....