Parte della topografia che si avvale di metodi e di strumenti derivati dalla tecnica radar. Poiché la precisione ottenibile con dispositivi radar, se è sufficiente su grandi distanze, e cioè per scopi [...] risoluzione è dell’ordine di qualche centimetro.
Per i rilievi topografici classici (poligonazioni, determinazione di puntiisolati, profili ecc.) sono impiegati distanziometri elettronici, quali il tellurometro e strumenti analoghi, o elettroottici ...
Leggi Tutto
Capitolo della matematica che studia ogni variazione di tipo qualitativo che si possa riscontrare negli elementi di una famiglia di curve o di superfici o di campi di vettori, ecc., di;pendente da un certo [...] hanno infatti una diversa natura topologica, potendo essere costituite da un unico circuito, oppure da due circuiti, presentare puntiisolati o singolarità cuspidali o nodali. Nello spazio R3 in cui si rappresentano i parametri a, b, c, detti ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] importa effettivamente un indebolimento degli elementi connessi, a causa della bucatura necessaria: essa inoltre concentra in puntiisolati uno sforzo, che si considera e dovrebbe essere ripartito: tuttavia la pratica ha dimostrato che raramente ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] del "Maestro dei giuochi di carte", ma è più evoluta: tagli discosti, paralleli, incrociati, interrotti, tagli e puntiisolati creano un risultato pittoricamente armonioso, nel quale la linea, pur continuando ad avere il predominio stilistico, tende ...
Leggi Tutto
ARMATURA
Giuseppe NICOLOSI - Giovanni TRECCANI - Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Gino FERRETTI
Guido GASPERINI
. È l'insieme delle armi difensive, adoperate nel Medioevo e nel Rinascimento [...] non è scomponibile e si disegna quindi per tentativi. La fig. 16 rappresenta il tipo generalmente usato, l'unico che abbia i puntiisolati gli uni dagli altri.
Raso da 7: spostamenti 2, 5 e 3, 4.
Gli altri due, ottenibili con gli spostamenti 5 e ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] sclerotica dell'occhio, le labbra, anche all'interno, e perfino la lingua, si presentano pigmentate: questa però in puntiisolati. L'Eickstedt ammette nella determinazione di questa razza una componente europida e una negrida, ma il grado della loro ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] né agricoli. Dal lato materiale, case, arredi domestici e condizioni di vita sono in queste regioni assai poveri. In alcuni puntiisolati delle coste occidentali e su qualche fiume si continua la pesca e la ricerca delle aragoste sui curach, leggiere ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] trivellazioni, i sondaggi costituiscono l'unico mezzo di esplorazione. Con essi però il giacimento viene riconosciuto in puntiisolati e, perciò, meno completamente che con le gallerie. Può accadere che un giacimento di mineralizzazione poco costante ...
Leggi Tutto
BOMBA ATOMICA
Giuseppe MARTELLI
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi [...] , con una struttura a simmetria cilindrica, in modo che l'uranio si trovasse disposto nella grafite non più in puntiisolati, ma in barre. Questo fatto permetteva la facile estrazione dell'uranio arricchito. Le relazioni ufficiali non forniscono dati ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] fonti d'inquinamento; poi territoriale, nel senso di non risultare limitato a pochi puntiisolati ma in grado di coprire, anche se non contemporaneamente, più punti e di effettuare operazioni di correlazione/previsione tra la sorgente e l'ambiente ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
isolante
iṡolante agg. e s. m. [part. pres. di isolare]. – 1. agg. e s. m. In genere, che isola o serve a isolare, detto soprattutto di materiale usato per l’isolamento acustico, elettrico, termico; nastro i.; carta i., nome generico di carte...