hotspot Termine inglese (anche hot spot, lett. puntocaldo, o punto di accesso) impiegato per designare strutture appositamente allestite negli Stati di frontiera dell’Unione [...] della politica internazionale nel maggio 2015 (essendo citato anche nella traduzione italiana punto di crisi) a seguito dell'uso fattone nell’Agenda europea sulla migrazione ... ...
Leggi Tutto
Gli ultimi quarant’anni [...] la motorizzazione, negli anni Sessanta il puntocaldo di arrivo non è più la di 20.000 visitatori al giorno e per 6 giorni di punta si erano avuti più di 60.000 visitatori(218). In ...
Leggi Tutto
seamount In geologia, rilievo isolato a forma generalmente conica che si eleva dal fondale marino per oltre 700 m. I seamount sono spesso vulcani sommersi che [...] di s. rivestono particolare importanza in quanto danno indicazioni del passaggio di una zolla litosferica al di sopra di un puntocaldo (hot spot) presente nel mantello terrestre. ...
Leggi Tutto
vulcano Struttura morfologica formatasi intorno a una fenditura della crosta terrestre, attraverso la quale si ha la fuoriuscita di materiale profondo, generalmente [...] di movimento della zolla, e la cui età aumenta all’aumentare della distanza dal puntocaldo. 4.2 Formazione dei magmiL’origine dell’attività vulcanica va cercata nell’interno della ...
Leggi Tutto
Hawaii (ingl. Hawaiian Islands) Arcipelago dell’Oceano Pacifico, in [...] sarebbe connessa alla presenza di una sorgente vulcanica nel mantello terrestre (puntocaldo), sulla quale la placca litosferica del Pacifico sarebbe transitata negli ultimi ...
Leggi Tutto
stufa geologia In vulcanologia, fenomeno pseudovulcanico consistente nell’emissione naturale di gas [...] dispositivo di sicurezza munito di termocoppia, la quale, quando viene riscaldato il relativo puntocaldo mediante la fiamma pilota, apre la valvola di ammissione del gas; quando ...
Leggi Tutto
Motore (XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, [...] essere effettuato o in un singolo punto o in punti molteplici del sistema di aspirazione, 'aria aspirata con un anemometro a filo caldo. Tale sensore, oltre a fornire una ...
Leggi Tutto
CARBURANTI. - Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione [...] cura di raffreddare energicamente i cilindri e le testate, per evitare che qualche puntocaldo, all'interno della camera di scoppio, provochi delle autoaccensioni. Tra le miscele ...
Leggi Tutto
Scienze della terra Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera (la materia organica, [...] dalla base del mantello inferiore, da 2900 km. Si è tuttavia rilevato che i punticaldi possono avere origini diverse, e profondità di alimentazione molto più superficiale (100-200 ...
Leggi Tutto
VULCANOLOGIA (XXXV, p. 617; App. II, II, p. 1128; IV, III, p. 847) Le ricerche degli ultimi anni hanno messo sempre più in evidenza come l'attività vulcanica sia il principale processo [...] anidride carbonica e d'alogeni e di alcuni miliardi di tonnellate di zolfo. I punticaldi capaci di produrre quest'attività dovevano aver inizialmente un raggio variabile da 600 a ...
Leggi Tutto
punto blu loc. s.le m. Centro sociale estivo di ritrovo e soggiorno diurno per persone anziane autosufficienti o parzialmente autosufficienti, situato in località marine. ◆ I dati che emergono dalla prima ...
punto3 avv. e agg. [dal sost. punto2, come rafforzativo di una negazione: non punto «neanche un punto, neanche in quantità minima»]. – 1. avv., tosc. e letter. a. Affatto, come rafforzativo di una negazione ...