quadrivettore In fisica e matematica, vettore definito in uno spazio a 4 dimensioni e quindi definito da 4 componenti: particolarmente importanti i q. ottenuti associando alle 3 componenti spaziali di un vettore ordinario (trivettore) nell’usuale spazio a 3 dimensioni, un’opportuna componente ...
Leggi Tutto
quadricorrente In fisica, quadrivettore che ha come componenti spaziali le tre componenti di una densità di corrente e come componente temporale la corrispondente densità di carica. ...
Leggi Tutto
quadrimpulso In fisica, quadrivettore che ha come componenti spaziali le 3 componenti dell’impulso (o quantità di moto) di un punto o di un sistema e come componente temporale l’energia totale del punto o del sistema stesso. ...
Leggi Tutto
quadrifòrza [Comp. di quadri- e forza] Quadrivettore che rappresenta l'estensione del concetto di forza F all'ambito relativistico: f'=(γF(v/c), γF), con γ=[1-(v/c)2]1/2, essendo v la velocità del corpo in esame e c la velocità della luce nel vuoto: elettrodinamica classica: II 292 f. ...
Leggi Tutto
quadrivelocità [Comp. di quadri- e velocità] Il quadrivettore dxμ/dτ, dove xμ, è il quadrivettore di posizione e τ è il tempo proprio del punto materiale considerato. ...
Leggi Tutto
quadripotenziale [Comp. di quadri- e potenziale] Il quadrivettore ottenuto associando il potenziale scalare come quarta componente al potenziale vettore: v. elettrodinamica ...
Leggi Tutto
tetraimpulso [Comp. di tetra- e impulso] Il quadrivettore la cui prima componente rappresenta l'energia di una particella divisa per le velocità della luce nel vuoto e le altre tre componenti rappresentano l'impulso della particella stessa. ◆ Conservazione del t.: v. elettrodinamica quantistica: II ...
Leggi Tutto
corrente assiale Corrente che si trasforma come un quadrivettore sotto le trasformazioni di Lorentz (il gruppo d’invarianza della relatività ristretta) ma con parità opposta rispetto alla corrente vettoriale. Mentre la corrente elettromagnetica è una corrente vettoriale, nelle interazioni deboli ...
Leggi Tutto
corrente vettoriale Corrente che si trasforma come un quadrivettore sotto le trasformazioni di Lorentz (il gruppo d’invarianza della relatività ristretta). La corrente elettromagnetica è una corrente vettoriale, come pure sono vettoriali le correnti di colore in QCD (Quantum chromodynamics), la ...
Leggi Tutto
quadrivettóre s. m. [comp. di quadri- e vettore]. – In fisica, vettore definito in uno spazio a quattro dimensioni, e quindi definito da quattro componenti: particolarmente importanti i quadrivettori ottenuti associando alle tre componenti di...
quadridivergènza s. f. [comp. di quadri- e divergenza]. – In fisica, operatore differenziale che, applicato a un quadrivettore, dà luogo a uno scalare pari alla somma delle derivate parziali di ognuna delle quattro componenti del quadrivettore...