Quarnaro (o Carnaro; croato Kvarner) Braccio di mare compreso tra l’Istria meridionale a NO e l’isola di Cherso a SE, che collega il Golfo di Fiume al Mar Adriatico . La profondità media è di 50 m. È molto pescoso. Tra le isole di Veglia a NE, di Cherso e di Lussino a SO, di Arbe e di Pago a E si ...
Leggi Tutto
Cherso (serbocr. Cres) Isola del [...] df="None" uri="/enciclopedia/quarnaro/">Quarnaro (399,8 km2 con 9000 ab. circa). Già parte della provincia italiana di Pola, nel 1947 passò alla Iugoslavia e venne annessa alla ...
Leggi Tutto
SANSEGO (A. T., 24-25-26). - Isola del Quarnaro, lunga 5 km., larga altrettanto; si trova circa 11 km. a O. dell'Isola di Lussino. Insieme con le altre due isole di Unie e di Canidole rivela un interessante deposito alluvionale di sabbie quarzoso-calcaree, di colore grigio-giallastro, interpretato, ...
Leggi Tutto
UNIE (A. T., 24-25-26). - Isola del Quarnaro, situata a occidente dell'Isola di Lussino da cui è separata dal Canale d'Unie di 5 km. di larghezza. Lunga circa 10 km., estesa per kmq. 16,4, essa è costituita da un rilievo di calcare cretacico nella parte settentrionale, che termina con la Punta ...
Leggi Tutto
Buccari, Vallone di Stretta insenatura nell’alta costa del Quarnaro , 10 km a E di Fiume. Beffa di B.Azione navale compiuta nel febbraio 1918 da tre MAS che, comandati da C. Ciano, riuscirono a eludere la difesa austriaca, penetrando nel porto di B. e lanciando sei siluri contro alcune navi ...
Leggi Tutto
Abbazia (croato Opatija) Cittadina della Croazia [...] (12.800 ab. ca.), in Istria , sul Golfo del Quarnaro , a O di Fiume. Sorta nei pressi di un’abbazia benedettina (15° sec.), è divenuta una rinomata stazione balneare e di soggiorno ...
Leggi Tutto
Fiume (croato Rijeka) Città della Croazia (143.800 ab. nel 2001), posta nel Golfo [...] del Quarnaro che salda la penisola istriana alla costa croata. Sorge ai piedi di alcune balze calcaree che scendono ripide verso il mare, formando una costa alta e rocciosa senza ...
Leggi Tutto
Lussino (croato Lošinj) Isola della Croazia [...] (78,6 km2 con 8000 ab. circa), nel golfo del Quarnaro , la terza per grandezza dopo Cherso e Veglia. Già parte della provincia italiana di Pola. È lunga 31 km, larga verso NO quasi ...
Leggi Tutto
MOISE, Giovanni. – Nacque il 27 nov. 1820 a Cherso, capoluogo dell’isola omonima [...] nell’arcipelago del Quarnaro (oggi in Croazia). Fu quinto dei sette figli di Benedetto e di Nicolina Petris. La famiglia, originaria probabilmente dell’Ungheria, apparteneva alla ...
Leggi Tutto
BUCCARI (A. T., 24-25-2b). - Profondo vallone longitudinale a 10 km. a oriente di Fiume, sul Quarnaro, che interrompe l'uniformità della costa alta della Croazia da Fiume al Canale della Morlacca. Si apre in una profonda sinclinale rovesciata delle pieghe esterne delle Dinaridi, che si prolungano ...
Leggi Tutto
quarnerino agg. – Del Quarnaro (o Carnaro, localmente Quarnèro, croato Kvarner), golfo del mare Adriatico settentr., compreso fra la costa sud-orient. dell’Istria e le grandi isole del litorale adriatico ...
liburno agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Liburnus]. – Appartenente o relativo all’antica popolazione dei Liburni (lat. Liburni, gr. Λιβουρνοί), stanziata dall’8° sec. a. C. sulla costa orientale dell’Adriatico, ...