Quierzy (o Kierzy o Kiersy; anche Q.-sur-Oise) Centro della Francia settentrionale, nel dipartimento dell’Aisne, 10 km a E di Noyon, presso la riva sinistra dell’Oise. I sovrani dell’età merovingia e carolingia vi avevano una loro residenza (Carisiacum palatium). Capitolare di Q.Promulgato nel ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Dante e il «Buon Barbarossa» ossia Introduzione alla «Monarchia» di Dante 1. - Dopo quanto ebbi a scrivere intorno a La «Donatio [...] Liutprando e di Astolfo, fino agli accordi stipulati fra papa Stefano II e Pipino a Quierzy-sur-Oise (754). Nei documenti che riguardano sia le trattative sia gli accordi stessi si ...
Leggi Tutto
Amalàrio (lat. Amalarius o Amalharius) di Metz. [...] del quale per le sue innovazioni liturgiche lo fecero condannare per eresia (sinodo di Quierzy , 838). Scrisse di liturgia (Liber officialis o De ecclesiasticis officiis, De ordine ...
Leggi Tutto
PRUDENZIO di Troyes. - Scrittore medievale, fiorito nel sec. IX. Di nobile famiglia spagnola, il suo nome di battesimo fu Galindo. Ancora adolescente, andò a stabilirsi [...] IX. Nell'849 Incmaro, arcivescovo di Reims, faceva condannare, nel sinodo di Quierzy le teorie predestinatarie del monaco Gotescalco, e dell'avvenimento informava P. richiedendolo ...
Leggi Tutto
Le donazioni e la formazione del Patrimonium Petri Sommario: ‘Patrimonio’ e formazione del ‘dominio temporale’ dei papi nell’VIII [...] e territori d’Italia. L’atto contenente la promessa, che era stato redatto nel 754 a Quierzy-sur-Oise, fu allora letto su richiesta di Carlo, che ordinò a un suo cappellano di ...
Leggi Tutto
Stéfano II papa. - Nobile romano (m. Roma [...] aver consacrato il re e la famiglia reale, prese parte nel marzo all'assemblea convocata a Quierzy , nella quale fu decisa la guerra ad Astolfo, visto l'esito negativo delle varie ...
Leggi Tutto
FRODOINO. - Figlio di Magafredo, nobile franco di origine reale, venne affidato ancora puerulus all'abbazia dei Ss. Pietro e Andrea della Novalesa, fondata in territorio franco sulle Alpi [...] controllava il passaggio della Val di Susa. Già nel mese seguente F. si trovava a Quierzy, con tutta probabilità per rendere omaggio a Carlo Magno nella sua nuova veste di abate ...
Leggi Tutto
PREDESTINAZIANI. - Prospero d'Aquitania nella sua Cronaca, Gennadio di Marsiglia nel De haeresibus e Arnobio il giovane (v.) nel Predestinatus parlano di questi eretici [...] fece condannare Gotescalco e la sentenza fu confermata da Incmaro l'anno seguente nel sinodo di Quierzy. La lotta si protrasse fino al concilio di Tuzey presso Toul (860). Bibl.: J ...
Leggi Tutto
STEFANO III, papa. – Nacque in Sicilia «ex patre Olibo» (Le Liber pontificalis, 1886, 1955, p. 468) presumibilmente verso il 720. Si trasferì ancora fanciullo a Roma [...] durante l’importantissimo soggiorno in terra franca, culminato con gli incontri di Ponthion e di Quierzy (gennaio e Pasqua 754) che, com’è noto, diedero vita all’alleanza fra il ...
Leggi Tutto