Plata, Ríodela Grande estuario dell’America Meridionale, dove sboccano i fiumi Paraná [...] Ensenada (porto di LaPlata ) sulla costa argentina e Montevideo e Colonia del Sacramento su quella uruguaiana sono i porti principali dell’estuario. La scoperta del Ríodela P. è ... ...
Leggi Tutto
RíodelaPlata-Paraná Sistema fluviale dell'America Meridionale che comprende il fiume Paraná (che attraversa Brasile, Paraguay e Argentina) e il grande estuario (RíodelaPlata) [...] sboccano il Paraná e l'Uruguay. Il sistema fluviale che ha capo nel RíodelaPlata ha un bacino di ca. 4 milioni di km2 e costituisce una delle maggiori reti di navigazione ... ...
Leggi Tutto
RíodelaPlata-Paraná Il fiume e l’estuario Un vastissimo estuario, il RíodelaPlata, in cui sbocca un lunghissimo fiume, il Paraná, secondo corso d’acqua dell’America [...] città, fra le quali Rosario. Infine, voltato verso sud-est, il Paraná si immette nel RíodelaPlata. Anche l’Uruguay (1.650 km) nasce in Brasile, disegna un’ampia curva verso sud ... ...
Leggi Tutto
Perù (sp. Perú) Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador [...] gli attuali Panamá, Colombia, Venezuela ed Ecuador, e il Vicereame del RíodelaPlata (1776), con giurisdizione sugli attuali Argentina, Uruguay, Paraguay e Bolivia. Ridotto ...
Leggi Tutto
CHILE (anche, in forma italianizzata, Cile; meno bene, con accento francese, Chilì; República de Chile: A. T., 159 e 160-161). - Stato dell'America [...] Valparaiso), ma il traffico dei viaggiatori si effettua naturalmente per la via più breve dell'Atlantico, fino al RíodelaPlata e poi per terra attraverso l'Argentina. Per questa ... ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] 1812, dal duca di Wellington. Nel frattempo, l’insurrezione scoppiata nel vicereame del RiodelaPlata (1810) aveva segnato l’inizio del processo che avrebbe portato in pochi anni ...
Leggi Tutto
Bolivia Stato dell’America Meridionale. [...] a migliorare, nonostante i disordini ricorrenti. Nel 1776 la Real Audiencia de Charcas fu annessa al nuovo vicereame del RiodelaPlata, ma subito dopo una serie di rivolte ...
Leggi Tutto
Plata, La Città dell’Argentina (dal 1952 al 1955 Eva Perón; 798.00 ab. nel 2010) capitale della prov. di [...] /buenos-aires/">Buenos Aires (a 53 km da questa città), a 5 km dal RíodelaPlata . Fu fondata nel 1882 allo scopo di sostituire Buenos Aires (dichiarata capitale federale nel ... ...
Leggi Tutto
De Àngelis, Pietro. - Scrittore (Napoli 1784 - [...] e nel quotidiano La Gaceta Mercantil; ideò inoltre la Colección de obras y documentos relativos a la historia antigua y moderna de las provincias del RíodelaPlata (6 voll., 1836 ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] e spagnolo, e compilò in sette volumi in folio la collezione dei documenti relativi alla storia del RíodelaPlata. Dei viventi ricorderemo solo Gabriele d'Annunzio, che tra ...
Leggi Tutto
cocoliche ‹kokolìče› s. m., argentino [dal nome del buffo protagonista napoletano di un dramma creolo, diventato in Argentina nomignolo degli Italiani]. – Il modo di parlare ibrido (italo-spagnolo) degli ...
pampèro s. m. [dall’ispanoamer. pampero ‹pampéro›, der. di pampa (v.)]. – Vento freddo che soffia da sud-ovest in Argentina, e spec. nella zona del Río de la Plata, proveniente dalla regione delle pampas ...