• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
sinonimi
vocabolario
biografico
169 risultati
Tutti i risultati
Medicina [63]
Patologia [26]
Biografie [22]
Biologia [17]
Anatomia [9]
Zoologia [9]
Biochimica [7]
Chimica [7]
Industria [5]
Fisiologia umana [5]

rachitismo

Enciclopedia on line

Botanica Sviluppo ridotto e spesso irregolare di una pianta determinato dall’azione di parassiti (virus ecc.) oppure dalla carenza di qualche elemento nutritivo. Medicina Gruppo di malattie caratterizzate da un’alterata mineralizzazione della matrice organica della cartilagine e dell’osso in fase di accrescimento. Ne derivano ossa molli e cedevoli che si incurvano per il peso del corpo, associate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ANTICONVULSIVANTI – CARTILAGINE – METABOLISMO – NEOPLASIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rachitismo (2)
Mostra Tutti

ipofosfatemia

Dizionario di Medicina (2010)

ipofosfatemia Rara forma genetica di rachitismo caratterizzata da difetto dell’assorbimento intestinale del calcio anche in condizioni di normale apporto di vitamina D3. Nelle forme più frequenti l’ [...] i. si osserva nei soggetti ricoverati in ospedale e spesso è molto marcata in individui alcolisti. Forme di i. acuta sono descritte in corso di acidosi diabetica o nei gravi ustionati. I. può anche verificarsi ... Leggi Tutto
TAGS: IPERPARATIROIDISMO – MALASSORBIMENTO – IPOTIROIDISMO – RACHITISMO – ANORESSIA

iperlordosi

Enciclopedia on line

Abnorme accentuazione della lordosi lombare. Può essere conseguenza di rachitismo, osteomalacia, obesità, malattie endocrine ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: OSTEOMALACIA – RACHITISMO – OBESITÀ

craniomalacia

Dizionario di Medicina (2010)

craniomalacia Rammollimento delle ossa craniche del bambino, sintomo frequente di rachitismo. ... Leggi Tutto

iperlordosi

Dizionario di Medicina (2010)

iperlordosi Abnorme accentuazione della lordosi lombare. Può essere conseguenza di rachitismo, osteomalacia, obesità, malattie endocrine, ecc. ... Leggi Tutto

ipofosfaturia

Dizionario di Medicina (2010)

ipofosfaturia Scarsa eliminazione dei fosfati con le urine; si osserva nel rachitismo, nell’osteomalacia, nell’ipoparatiroidismo. ... Leggi Tutto

arricciamento

Enciclopedia on line

In botanica, bollosità delle foglie dovuta a irregolare accrescimento. Nelle piante erbacee può associarsi al rachitismo. L’a. della vite è chiamato roncet. L’a. è provocato di solito da parassiti (virus, [...] miceti ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FITOPATOLOGIA
TAGS: RACHITISMO – PARASSITI – BOTANICA – ERBACEE – MICETI

Parrot, Marie-Jules

Enciclopedia on line

Medico (Excideuil, Dordogna, 1829 - Parigi 1883). Insegnò storia della medicina e pediatria. Classici i suoi studî sul rachitismo, la tubercolosi (legge di P.), la sifilide congenita (pseudoparalisi di [...] P.: manifestazione caratteristica della sifilide congenita precoce, che può insorgere nei primi due mesi di vita), l'atrepsia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TUBERCOLOSI – RACHITISMO – PEDIATRIA – DORDOGNA – SIFILIDE

Pfaundler, Meinhard von

Enciclopedia on line

Pediatra (Innsbruck 1872 - Ötztal 1947); direttore dal 1906 della clinica pediatrica di Monaco. Si occupò principalmente dell'anatomia delle capsule surrenali, del rachitismo, dell'allattamento e della [...] fisiologia del neonato. Il suo nome è legato a una reazione (reazione dei filamenti di P.) per l'identificazione del proteo e del colibacillo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLIBACILLO – RACHITISMO – FISIOLOGIA – INNSBRUCK – ÖTZTAL

craniotabe

Dizionario di Medicina (2010)

craniotabe Rammollimento per decalcificazione delle ossa craniche del bambino, specie nell’occipitale, che acquistano una consistenza pergamenacea. Per lo più segno di rachitismo avanzato, può comunque [...] evolvere verso completa guarigione, se opportunamente curata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
rachitismo
rachitismo s. m. [der. di rachitide]. – 1. In medicina, nome di un gruppo di malattie caratterizzate da un’alterata mineralizzazione della matrice organica della cartilagine e dell’osso in fase di accrescimento, per cui le ossa risultano molli...
rachìtico
rachitico rachìtico agg. [der. di rachit(ide)] (pl. m. -ci). – 1. a. In medicina, di parte del corpo in cui si manifesti il rachitismo: cranio r., torace r., bacino r., gambe r., ecc.; oppure (anche con uso sostantivato) di bambino affetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali