Racoforidi Famiglia di Anfibi Anuri diffusa in Asia e Africa, con abitudini in gran parte arboricole. Il genere Rhacophorus (v. fig.) è presente con circa 80 specie in Asia sud-orientale, India e Giappone . Simili alle comuni raganelle, hanno l’estremità delle dita fornite di grandi dischi adesivi e ...
Leggi Tutto
Anuri Ordine di Anfibi comprendente circa 2700 specie e assente solo in Antartide. [...] superiori, questi sono ripartiti in 7 famiglie: i Displasioceli comprendono Ranidi e Racoforidi , i Proceli comprendono Bufonidi, Ilidi, Leptodattilidi, Atelopodidi e Pseudidi. Gli ...
Leggi Tutto
rane, rospi e raganelle I genitori dei girini Gli Anuri sono un ordine di Anfibi privi di coda ma con arti posteriori adatti a saltare. Comprendono le rane, i rospi e le raganelle, [...] a diversa altezza sulle piante. Nelle famiglie degli Ilidi, Iperoliidi e Racoforidi figurano moltissime specie del modello raganella, diffuse soprattutto nelle regioni tropicali ...
Leggi Tutto
racòforo s. m. [lat. scient. Rhacophorus, comp. del gr. ¿¿¿¿¿ «brandello» e -phorus «-foro»]. – In zoologia, genere di anfibî anuri della famiglia ranidi (o racoforidi, secondo altre classificazioni), diffuso con circa cinquanta specie nell’Asia...