RaffaèllodaMontelupo, Raffaele Sinibaldi detto. - Scultore e architetto ( [...] df="None" uri="/enciclopedia/montelupo-fiorentino/">Montelupo Fiorentino 1505 - Orvieto 1567 cappella Chigi in S. Maria del Popolo. Partito da Roma dopo il Sacco del 1527, fu a ... ...
Leggi Tutto
Michelàngelo (o Michelàngiolo; propr. Michelàgnolo) Buonarroti. - Architetto, scultore, pittore, poeta (Caprese, od. Caprese [...] Nel novembre del 1506 M. si recò a Bologna da Giulio II che aveva preso con le armi la città di commissionare a RaffaellodaMontelupo tre di quelle statue già da lui incominciate - ...
Leggi Tutto
TOSCANA (XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657) Popolazione. - Secondo i dati del censimento del 1991, quasi tutte le province toscane perdono popolazione [...] da una vera e propria saturazione. La stagione dell'''effimero'' si avvia a conclusione; ne saranno appendici le celebrazioni per Raffaello (Raffaello a Montelupo Fiorentino ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] Romano, ebbe ad aiuti, collaborhtori e continuatori RaffaellodaMontelupo, Francesco da Sangallo, Domenico Aimo da Varignana, detto il Bologna, il Tribolo e Girolamo Lombardi ... ...
Leggi Tutto
FIRENZE (A. T., 24-25-26). - Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza [...] S. Maria del Fiore. Quelli che si affannano per imitarlo almeno, come RaffaellodaMontelupo e Giovannangelo Montorsoli, sono quasi perduti. Per fortuna, alla michelangiolesca si ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis). - Compartimento interno dell'Italia centrale (l'unico, di questa, privo di confine marittimo), situato fra la Toscana (a O.), le Marche (a N. e ad E.) e il [...] anche in altri luoghi dell'Umbria, soprattutto a Perugia e a Terni), Simone Mosca, RaffaellodaMontelupo. A Norcia ha lavorato il Vignola, a Città di Castello il Vasari, a Spoleto ...
Leggi Tutto
Dòsio 〈-ʃ-〉 (o Dòsi), Giovanni Antonio. - Architetto e scultore ( [...] uri="/enciclopedia/san-gimignano/">San Gimignano 1533 - Caserta 1611). A Roma lavorò presso RaffaellodaMontelupo e compì la sepoltura di A. Caro (1566) e quella di L. Pacini ( ...
Leggi Tutto
Scalza ‹-za›, Ippolito. - Scultore [...] 1617). Dal 1554 fu collaboratore di RaffaellodaMontelupo e dal 1567 capomaestro del duomo di riammodernamento con nuovi pilastri sormontati da capitelli ionici (museo dell'Opera ...
Leggi Tutto
Ciòli, Valerio. - Scultore (Settignano 1529 circa - [...] /">Firenze 1599). Aiuto del Tribolo nella villa di Castello presso Firenze e di RaffaellodaMontelupo a Roma (1548 circa), fu operoso soprattutto a Firenze, dove eseguì tra l ...
Leggi Tutto
Michelangelo pittore La formazione Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove [...] i lavori di scultura per la tomba di Giulio II che, con l’aiuto di RaffaellodaMontelupo e d’altri collaboratori, portò a compimento in San Pietro in Vincoli, sia pure in ...
Leggi Tutto