raggi x
RISULTATI TROVATI PER
Enciclopedia Italiana (1935)
RAGGI X e raggi γ
RAGGI X e raggi γ Maurice DE BROGLIE Eugenio MILANI Enzo PUGNO VANONI * Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] nel gas, in rapporto alla lunghezza d'onda incidente, ha una parte considerevole. Così si trova sperimentalmente che la ionizzazione prodotta dai raggi X di 0,5 Å di lunghezza d'onda può essere 250 o anche 300 volte più grande nei gas pesanti come ilTAG
Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)
Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)
microscopia a raggi X
microscopia a raggi X Francesco Pegoraro Tecnica di indagine microscopica basata sull’uso di raggi X, la radiazione elettromagnetica con lunghezze d’onda comprese tra 10 e 0,01 nm, corrispondenti a [...] ottenuto in maniera geometrica ponendo la sorgente vicino all’oggetto e il rivelatore invece distante. Le sorgenti a raggi X per la microscopia sfruttano la radiazione prodotta da elettroni energetici, che hanno cioè velocità prossime a quelle dellaCATEGORIE
ottica
Enciclopedia on line
radiodiagnostica
Branca della radiologia medica che si avvale dei raggi X a scopo diagnostico. Ricorre alle tecniche fondamentali della radiografia e della radioscopia e di molte tecniche complementari (schermografia, [...] si ottiene su pellicola fotografica l’ombra delle parti del corpo investite dai raggi X emessi da un tubo röntgen: si fonda sulla capacità dei raggi X di impressionare una pellicola fotografica con diversa intensità a seconda dell’assorbimento daCATEGORIE
diagnostica e semeiotica
discipline
Enciclopedia on line
radiometallografia
Parte della metallografia (➔) basata sull’impiego di raggi X. La r. macroscopica ha lo scopo di rivelare, mediante radiazioni assai penetranti come raggi X o γ, difetti di fabbricazione in getti, lamiere [...] saldate, cuscinetti; la r. strutturale tende a determinare struttura cristallina e problemi a questa connessi in metalli e leghe metallicheCATEGORIE
metallurgia e siderurgia
TAG
Enciclopedia on line
teleröntgenterapia
teleröntgenterapia Forma di radioterapia con raggi X, effettuata a distanza relativamente grande (0,5-4 m) fra la sorgente e la zona irradiata; ha lo scopo di sfruttare le radiazioni più dure e penetranti, [...] per ridurre la reazione cutanea e distribuire la dose su una superficie ampiaCATEGORIE
strumenti diagnostici e terapeutici
Enciclopedia on line
radiologia
Generalmente, la disciplina che si occupa dello studio e delle applicazioni delle radiazioni elettromagnetiche di piccolissima lunghezza d’onda, in particolare raggi X e γ, e delle radiazioni corpuscolari [...] (radiografia, radioscopia, ecografia industriale), per i controlli per la sicurezza allo scopo di individuare con l’uso di raggi X il contenuto di bagagli o pacchi in genere. Controlli di beni artistici e culturali (r. artistica) sono effettuatiCATEGORIE
restauro e conservazione
discipline
filiere strumenti e tecniche della produzione industriale
TAG
Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)
CATEGORIE
temi generali
Dizionario di Medicina (2010)
contrasto, mezzo di
contrasto, mezzo di Sostanza che assorbe i raggi X in misura maggiore (per es., solfato di bario e composti iodati) o minore (l’aria, i gas nobili), rispetto a tessuti o costituenti fisiologici dell’organismo. [...] Viene usato come presidio radiologico per evidenziare forma e decorso di cavità entro cui esso viene fatto defluire, per studiare in modo dinamico il transito di organi cavi ed eventuali deformazioni dellaDizionario di Medicina (2010)