RagioneriaGeneraledelloStato (RGS) Organo centrale di supporto e verifica per il Parlamento e il governo nelle politiche, nei processi e negli adempimenti di bilancio. Ha come [...] Finanze, a capo del quale è il Ragioniere GeneraledelloStato. Attività istituzionali dellaRagioneriaGeneraledelloStato. Le attività istituzionali svolte dalla RGS incidono su ... ...
Leggi Tutto
ragioneria Disciplina che studia ed enuncia principi e norme generali di controllo economico sulla gestione delle aziende e che rappresenta lo strumento necessario per raccogliere, [...] , 1963) e T. D’Ippolito (La scienza dellaragioneria alla metà del secolo XX e il suo posto . R. generaledelloStato Nell’organizzazione amministrativa delloStato italiano, è ... ...
Leggi Tutto
Tesoreria delloStato Il servizio che provvede agli incassi e ai pagamenti relativi alla gestione del Bilancio delloStato; dall’entrata in vigore nel [...] la tesoreria centrale e le sezioni di tesoreria provinciale. Dal Dipartimento dellaRagioneriageneraledelloStato dipende il servizio che intrattiene i rapporti con la Banca d ... ...
Leggi Tutto
giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era stata utilizzata per [...] le direttive del governo. Fra le circolari emanate dalla Ragioneriageneraledellostato contenenti istruzioni varie per gli uffici liquidatori sulle principali disposizioni ... ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE. - Nel linguaggio scientifico, e spesso anche in quello amministrativo, imposta è quella parte della ricchezza privata che i cittadini [...] , Guida per il contribuente, 9ª ed. aggiornata, Bologna 1930; Ministero delle finanze (Ragioneriageneraledellostato), Il bilancio dellostato dal 1913-14 al 1929-30 e la finanza ... ...
Leggi Tutto
COOPERAZIONE. - In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si [...] ; P. Bernardi, Società cooperative e appalti di lavori pubblici (pubblicazione dellaRagioneriageneraledellostato), Roma 1911; U. Rabbeno, Le società cooperative di produzione ...
Leggi Tutto
minister). - Nell'antichità romana furono chiamati ministri augusti gli apparitores degl'imperatori romani e gli of ficiales della casa imperiale. Ebbero varia denominazione, [...] , 11. direzione generaledelle imposte dirette; 12. provveditorato generaledellostato; 13. comando generaledella Guardia di finanza; 14. ragioneriageneraledellostato; 15 ... ...
Leggi Tutto
Sanità I determinanti della salute Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati che da anni [...] fall of modern medicine, New York 1999. Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento dellaRagioneriageneraledelloStato, Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema ... ...
Leggi Tutto
RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA. - In questo articolo sono trattati particolarmente l'organizzazione amministrativa e nella seconda parte il diritto, mentre [...] e il presidente del collegio sindacale doveva essere un funzionario dellaragioneriageneraledellostato. Il governo era quindi la fonte dei poteri nella radiotelevisione ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale (App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; [...] essere riformato. Per la prima volta, nel 1991, l'INPS e la RagioneriageneraledelloStato (RGS) fornivano previsioni sostanzialmente concordi in tal senso (Camera dei deputati ...
Leggi Tutto
ragionerìa s. f. [der. di ragioniere]. – 1. Disciplina che studia ed enuncia principî e norme generali di controllo economico sulla gestione delle aziende o che, secondo più moderne tendenze, si propone ...
rendicónto s. m. [comp. di rendere e conto2]. – 1. L’atto, il fatto di rendere conto di un’attività o di un’operazione. Raro nell’uso com. (come sinon. generico di resoconto, relazione o rapporto: fammi ...